Anonimo Registrati

Lunedi 28-Aprile-2025

          

IMPORTANTE

PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK


comunicare :  nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari

  (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento)

 Inoltre  per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico.

Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta.

                                                Si ringrazia per la fattiva collaborazione

IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini


::news anteguerra::

Pagina 8 di 80: [<<] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [>] [>>] Notizie totali: 238

Immagine della News Notizia n° 217   del: 23/08/2006 [10:40]   Autore: Segretario generale
DECRETO 28 aprile 2006 Riassetto dei comparti di specialita' delle Forze di polizia. (GU n. 193 del 21-8-2006)
Riceviamo e pubblichiamo:

Cosa fanno tutto il giorno gli operatori di P.M. ......... di tutto ed anche di piú ma ovviamente non riconosciuto tantomeno apprezzato.
Mi viene da sorridere .............. "Le altre Forze di polizia individuate nell'art. 12 del codice della strada assicureranno il concorso nei servizi di polizia stradale da attuarsi in relazione alla loro dislocazione sul territorio" .............. va bene assicuriamo il concorso e limitiamoci a fare questo nulla di piú, forse sarebbe il modo di dare finalmente visibilitá (omettendo di fornire servizi) al nostro impegno quotidiano in una moltitudine di interventi che vanno sicuramente al di la del "concorso nei servizi di polizia stradale",............. al resto pensino i nostri fratelli maggiori come cosi chiaramente indicato dal Ministro Pisanu.

Cordiali saluti
isp. Cottarelli Luca Polizia Municiape Merano (BZ)


°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Riceviamo e pubblichiamo:

Il commento da farsi in questi casi è il solito: lo stato non si fida e non si fidera mai della polizia locale, in quanto personale non assunto dallo stato,
ma dagli enti locali, nonostante le leggi di devolution , approvate o bocciate, i vigili restano vigili ovvero impiegati con una divisa addosso, utili in mille occasioni,
ma non meritevoli della fiducia dello stato, vedasi la legge 121, anche le modifiche proposte alla legge 65/86,alla fine della precedente legislatura, non sono
state approvate, e il governo attuale farà ancora meno, ( se non ha fatto nulla la destra figuriamoci la sinistra !!!!!)
A cosa servono i vigili ????? A TUTTO !!!!! ma che non osino chiedere riconoscimenti o diritti da poliziotti , perchè in fondo non lo sono......per lo stato.
Cordiali saluti
Agente Odoni Guido

    * Permalink Commenti [0]    Registrati e Commenta

Rimini. Aggrediti Vigili urbani, dai bagnanti, in difesa dei vu' cumprà

Immagine della News Notizia n° 216   del: 21/08/2006 [12:39]   Autore: Segretario generale
Sabato 19 Giugno giorno di grande tensione sulla spiaggia di Rimini. Alcuni venditori abusivi se la danno a gambe, mentre i bagnanti bloccano gli agenti di polizia municipale di Rimini per evitare l’inseguimento. Oltre duecento turisti inferociti dei bagni 108 e 109 di Miramare, con insulti e sputi,  hanno accerchiato e aggredito due vigili urbani e due ausiliari della Guardia costiera, «colpevoli» di fare il proprio lavoro. Una vera e propria rivolta in spiaggia.
Nella confusione si è arrivati persino alle mani e agli sgambetti pur di fermare gli agenti e favorire la fuga dei vu’ cumprà.
 La rivolta è stata guidata da due bagnanti : un ragazzo di Livorno e un signore di Frattamaggiore (Napoli),  identificati e  verranno denunciati.
LE IPOTESI di reato vanno dal favoreggiamento nei confronti degli abusivi all’interruzione di servizio di pubblica necessità fino alla manifestazione sediziosa. Verranno individuati altri turisti grazie ad alcune fotografie scattate dalle forze dell’ordine.
    * Permalink Commenti [0]    Registrati e Commenta

Il "112" numero unico europeo d'emergenza

Immagine della News Notizia n° 215   del: 19/08/2006 [13:15]   Autore: Segretario generale

 (19/08/2006 - PoliziaMunicipale.it)

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 191 del 18.08.2006 il decreto ministeriale 27 aprile 2006, con il quale il Ministero delle comunicazioni, sulla base anche delle direttive comunitarie 21 e 22 del 2002, ha individuato il 112 come numero unico europeo d'emergenza abilitato a ricevere chiamate d'emergenza provenienti dalle numerazioni 112, 113, 115, 118, nel rispetto del codice della privacy relativamente al trattamento dei dati del chiamante e della linea chiamante, per effetto della soppressione dell'identificazione del numero chiamante.

    * Permalink Commenti [0]    Registrati e Commenta

LOGIN

  

Registrati

Recupera Password


LIPOL INFORMA

etp