Anonimo Registrati

Lunedi 28-Aprile-2025

          

IMPORTANTE

PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK


comunicare :  nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari

  (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento)

 Inoltre  per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico.

Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta.

                                                Si ringrazia per la fattiva collaborazione

IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini


::news anteguerra::

Pagina 70 di 80: [<<] [<] [66] [67] [68] [69] [70] [71] [72] [73] [74] [>] [>>] Notizie totali: 238

0re 19,30 intervista su..........

Immagine della News Notizia n° 31   del: 15/02/2006 [13:32]   Autore: Segretario generale
Dalle ore 19,30 di stasera, fino a domani sera, andrà in onda su telecaprinews(rapporto Napoli) l'intervista del ns Segretario Generale Daniele Minichini sulle problematiche della scuola regionale della Polizia Municipale della Campania e sulla nuova inchiesta sulla Polizia Municipale di Napoli.
    * Permalink Commenti [0]    Registrati e Commenta

Napoli:Falsi certificati medici: indagati 22 vigili urbani

Immagine della News Notizia n° 30   del: 14/02/2006 [22:28]   Autore: Segretario generale

 
 
 
Ventidue vigili urbani (tra cui undici donne) e un medico sono indagati nell’ambito di una inchiesta della Procura: ipotizzati i reati di concorso in falso e truffa ai danni del Comune di Napoli. I vigili avrebbero esibito falsi certificati di malattia per evitare di lavorare in strada. L’indagine è stata avviata otto mesi fa, dopo una denuncia partita dal comando della Polizia municipale e indirizzata all’amministrazione. La replica di uno degli indagati: sciocchezze, ho la coscienza a posto e lo dimostrerò.

IL Mattino
    * Permalink Commenti [0]    Registrati e Commenta

Corsi di formazione per agenti di polizia in una scuola senza banchi e senza libri.

Immagine della News Notizia n° 29   del: 11/02/2006 [15:08]   Autore: Segretario generale

Il Roma - Giornale di Napoli sabato 11 Febbraio 2006

Corsi di formazione per agenti di polizia in una scuola senza banchi e senza libri.

Una scuola “anomala” sotto molti punti di vista ,quella dove si tengono le lezioni dei corsi di aggiornamento per agenti di polizia municipale,provinciale e regionale. A denunciare le tante carenze del plesso in via Pacioli,a Ponticelli, è il segretario generale del Lipol, sindacato “Libera Polizia Locale”, Daniele Minichini, che ha scritto al presidente della Regione, Antonio Bassolino, chiedendo che venga riservata a questo importante passaggio della formazione professionale, l’attenzione che meriterebbe. “Non si và da nessuna parte in condizioni come quelle - ha sottolineato Minichini - Iniziando dai docenti che, poveracci vengono messi a conoscenza delle materie che insegneranno, soltanto il giorno prima, se non poche ore prima che inizino le lezioni senza, così, poter approntare una lezione degna.

Lezioni che tra l’altro avvengono senza il supporto di sussidi didattici come libri, dispense o altro e con adulti seduti in banchetti per bambini che stentano persino a poter stare diritti con la schiena“.

E,ultima considerazione, seppure importantissima, è quella dei riscaldamenti. Minichini ha infatti chiesto al presidente Bassolino di dotare le aule di stufe elettriche in quanto la caldaia per i termosifoni “ è defunta da tempo immemorabile”. “La Regione Campania, a differenza della Lombardia dove stanno avvenendo questi corsi - ha detto Minichini - evidentemente non preferisce investire nella professionalità“.

    * Permalink Commenti [0]    Registrati e Commenta

LOGIN

  

Registrati

Recupera Password


LIPOL INFORMA

etp