 |
PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK
comunicare : nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento) Inoltre per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico. Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta. Si ringrazia per la fattiva collaborazione IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini
|
 |
|
 |
Gravi due anziane, i vigili 'chi ha visto ci telefoni' |
 |
 |
 Notizia n° 64 del: 14/03/2006 [22:52] Autore: Segretario generale
 | (ANSA) - FIRENZE, 14 MAR - Appello della Polizia Municipale: 'chi ha visto l'auto pirata che ieri ha investito due anziane telefoni all'ufficio incidenti stradali'. Continua quindi la caccia al pirata della strada fuggito dopo l'incidente in piazza Fardella. Entrambe le vittime sono in ospedale: una delle due, 75enne, e' in gravissime condizioni e prognosi riservata. In particolare, la polizia cerca due pedoni che erano sul posto al momento dell'incidente e ai quali una terza persona ha comunicato la targa dell'auto |
|
| |
|
 |
 |
Meno incidenti stradali nel 2005 |
 |
 |
 Notizia n° 63 del: 13/03/2006 [18:50] Autore: Segretario generale
Diminuisce del 7% il numero degli incidenti in Italia confermando il trend positivo certificato dall'Istat nel 2004. Il fine settimana, con il 40% del totale degli incidenti,e' il momento di maggior pericolosita' e sono soprattutto i giovani tra i 18 ed i 32 anni quelli che si mettono al volante in stato di ebbrezza. I dati sono stati illustrati a Napoli nell'ambito del "Progetto Icaro" promosso dal Ministero dei Trasporti e dalla Polizia di stato. ANSA
|
 |
 |
Milano, guerriglia tra autonomi e polizia |
 |
 |
 Notizia n° 62 del: 12/03/2006 [00:00] Autore: Segretario generale
MILANO - È sfociata nella violenza, con 45 persone fermate e 9 agenti feriti, la manifestazione non autorizzata organizzata nella tarda mattinata di sabato dai centri sociali nel centro di Milano in risposta al corteo della Fiamma Tricolore che si sarebbe svolto nel pomeriggio da piazza Oberdan e diretto in San Babila. Il bilancio finale delle violenze parla di quattro auto carbonizzate, altre danneggiate, un negozio che ospitava una sede elettorale di An dato alle fiamme, una bomba carta fatta esplodere vicino ad un Mc.Donald all'interno del quale i manifestanti hanno fatto irruzione costringendo alla fuga i clienti molti dei quali bambini. E ancora alle fiamme un motorino, cassonetti, un edicola e vetrine e fioriere rotte. | tratto dal Corriere della Sera
|
 |
|
|