Anonimo Registrati

Lunedi 28-Aprile-2025

          

IMPORTANTE

PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK


comunicare :  nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari

  (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento)

 Inoltre  per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico.

Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta.

                                                Si ringrazia per la fattiva collaborazione

IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini


::news anteguerra::

Pagina 58 di 80: [<<] [<] [54] [55] [56] [57] [58] [59] [60] [61] [62] [>] [>>] Notizie totali: 238

Campania:Aperte le iscrizioni ai Corsi di Alta Formazione in Organizzazione e Sviluppo della Sicurezza urbana 09 Marzo 2006

Immagine della News Notizia n° 67   del: 15/03/2006 [23:53]   Autore: Segretario generale
DAL SITO http://scuola.polizia.campania.it/scuola/index.php Aperte le iscrizioni ai Corsi di Alta Formazione in Organizzazione e Sviluppo della Sicurezza urbana 09 Marzo 2006 L'attività di Alta Formazione rappresenta un elemento di importanza strategica nel complessivo comparto dell'offerta formativa della Scuola di Polizia Locale ed ha l'obiettivo di completare il percorso formativo e di crescita culturale di chi svolge funzioni di responsabilità nell'ambito della Polizia Locale, ma, al tempo stesso, per la sua specifica strutturazione, rappresenta occasione di approfondimento su tematiche di interesse non solo specialistico ma anche culturale. Le attività didattiche sono svolte in collaborazione con l' Università degli Studi del Sannio - Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali - partner della Regione - Scuola di Polizia Locale - nella realizzazione del Corso di Laurea in Organizzazione e Gestione della Sicurezza. Il corso è rivolto a Comandanti, Ufficiali e Sottoufficiali ed Operatori di Polizia Locale della Campania ed ha una durata complessiva di 256 ore di attività d'aula, ripartite su 32 giornate di 8 ore ciascuna. Le domande di ammissione, corredate della prevista documentazione, dovranno pervenire alla Scuola Regionale di Polizia Locale, per il tramite dell'Ente Locale di appartenenza, secondo quanto previsto in dettaglio dall'art. 6 del Bando, entro 15 giorni a partire dalla pubblicazione sul sito della Scuola.
    * Permalink Commenti [0]    Registrati e Commenta

Il prefetto di Napoli: più vigili contro gli scippi

Immagine della News Notizia n° 66   del: 15/03/2006 [23:33]   Autore: Segretario generale
 
 
 
«A Cercola c’è una tenenza e non è vero che gli uomini delle forze dell’ordine non ci sono. Se in quei 50 metri di territorio dove è avvenuto lo scippo ci fosse stato un vigile urbano, forse non sarebbe successo quello che purtroppo è successo». Lo ha detto il prefetto di Napoli, renato Profili, con riferimento alla tragica aggressione costata la vita alla 75enne Luisa Scafora. «I comuni - ha proseguito Profili a margine di un incontro svoltosi in prefettura per la firma di un protocollo d’intesa tra Comuni e Provincia per la videosorveglianza in alcuni paesi dell’hinterland vesuviano - dovrebbero ottimizzare i corpi di polizia municipale». Profili ha inoltre sottolineato che «a Cercola da gennaio a marzo ci sono stati sei servizi di controllo straordinario del territorio da parte di carabinieri e polizia». L’emergenza criminalità? «È un problema di cultura, non solo di baby-gang».
Il Mattino
    * Permalink Commenti [0]    Registrati e Commenta

Napoli - Verbale di accordo delegazione trattante

Immagine della News Notizia n° 65   del: 15/03/2006 [23:06]   Autore: Segretario generale

Il Li.Po.L. (affiliato Diccap) non condivide questo accordo ambiguo che alimenta solo false aspettative in periodo,guarda caso, pre elettorale.

Già da alcuni anni l'Amministrazione napoletana promette concorsi e ulteriori progressioni con una riforma che, ancora, deve decollare.

Riportiamo fedelmente il verbale di accordo della delegazione trattante :  

Il giorno 14 Marzo 2006 si sono riunite le delegazioni trattanti con all'ordine del giorno la riforma della polizia locale. Le parti hanno approvato il documento predisposto dall'amministrazione relativo alla traccia di riforma del Corpo che si allega come parte integrante. Si conviene di articolare il successivo confronto convocando "tavoli tecnici" per i quali l'Amministrazione fornirà il calendario e le documentazioni di supporto entro lunedì 20 Marzo 2006 in modo da consentire la definitiva conclusione del negoziato entro il successivo 30 Aprile 2006. L'Amministrazione, nell'ambito della predisposizione dei documenti di programmazione del fabbisogno del personale annuale 2006 e triennale 2006 - 2008, tende al complessivo rafforzamento degli organici e delle professionalità impegnate nel corpo, procedendo:

- alla conferma di copertura di 130 posti di agente di polizia locale già oggetto di programmazione e per il quale verrà bandito un pubblico concorso entro la fine di settembre 2006;

- all'avvio di processi di riqualificazione e di riconversione professionale;

- alla programmazione di procerdure di progressione verticale.

Già a partire dal 2006 verranno stanziate specifiche risorse da destinarsi alla previdenza complementare ed all'assistenza che vengono quantificate in un importo non inferiore a 500.000 euro, a copertura del periodo luglio-dicembre, applicando le prescrizioni previste dall'art. 208 del Cds.

Del che è verbale.

     

    * Permalink Commenti [0]    Registrati e Commenta

LOGIN

  

Registrati

Recupera Password


LIPOL INFORMA

etp