Anonimo Registrati

Lunedi 28-Aprile-2025

          

IMPORTANTE

PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK


comunicare :  nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari

  (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento)

 Inoltre  per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico.

Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta.

                                                Si ringrazia per la fattiva collaborazione

IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini


::news anteguerra::

Pagina 56 di 80: [<<] [<] [52] [53] [54] [55] [56] [57] [58] [59] [60] [>] [>>] Notizie totali: 238

Como- Strade colabrodo: il Comune condannato

Immagine della News Notizia n° 73   del: 22/03/2006 [15:53]   Autore: Segretario generale
Palazzo Cernezzi risarcirà con mille euro un automobilista danneggiato
Attenzione: pericolo buche. Il celebre cartello che nelle ultime settimane ha fatto capolino in diverse strade della città, a causa del manto stradale ancora devastato dalle nevicate di gennaio, potrebbe essere installato con ogni diritto anche in Comune. È di ieri, infatti, la notizia che il giudice di pace di Como ha condannato Palazzo Cernezzi a risarcire un automobilista danneggiato proprio da una delle piccole «voragini» che ancora oggi costellano le strade di Como.
Nello specifico si è trattato di un automobilista che aveva fatto causa al Comune per chiedere il risarcimento dei danni provocati alla propria autovettura a causa di una buca tra via Badone e via Paoli. Mille euro in tutto, comprese le spese legali. Il piccolo incidente risale al 5 maggio del 2004, ma la sentenza del giudice di pace resa nota ieri è un campanello di allarme da non sottovalutare vista la mole di richieste di risarcimenti depositate in Comune nelle ultime settimane.
Dopo la nevicata di fine gennaio c’è stato un vero e proprio assalto negli uffici comunali. Solo nel primo mese dell’anno sono state 41 le richieste di risarcimento per «piccoli inconvenienti» che vanno dal danneggiamento di veicoli a causa del manto stradale sconnesso o ghiacciato, a incidenti accorsi a pedoni caduti sempre a causa di ghiaccio e neve.

www.laprovinciadicomo.it

    * Permalink Commenti [0]    Registrati e Commenta

Per Alessandro(Napoli) e per Daniele(Firenze)

Immagine della News Notizia n° 72   del: 21/03/2006 [18:48]   Autore: Segretario generale

La tragica morte di Daniele collega di Firenze ha risvegliato in me i ricordi della identica fine del giovane collega di Napoli (per la precisione della mia stessa Unità Operativa la 4^) Alessandro. E per persone come loro, per le angherie che devono subire con il tacito e complice consenso dei vari sindacalai di turno che mi ha spinto a creare il sindacato Li.Po.L. Non desideri di grandezza, di potere o di soldi ma semplice senso di giustizia. Non ho mai potuto concepire che per la insensibilità, la mancanza di considerazione, di rispetto per l'altrui esistenza, professori  e ufficiali "contribuissero" a indebolire e spingere verso la fine persone che non sono alunni o agenti di polizia ma PERSONE. Non individui ma PERSONE con una loro dignità, con la voglia di lavorare con impegno ma soprattutto con il rispetto da parte degli altri.Per tutto ciò e solo per questo il Li.Po.L. esiste ed esisterà contro tutto e tutti. Sindacato "Libera Polizia Locale" ma soprattutto liberi di essere operatori di polizia con dignità.

 Daniele Minichini

    * Permalink Commenti [0]    Registrati e Commenta

Firenze: morto il vigile che giovedi' si e' sparato: i colleghi inviano una lettera agli organi di stampa

Immagine della News Notizia n° 71   del: 20/03/2006 [16:39]   Autore: Segretario generale
Non ce l'ha fatta il vigile di 45 anni che giovedi' sera si e' sparato un colpo di pistola alla testa nella sua abitazione, a Montespertoli: i medici di Careggi, dove l'uomo era ricoverato, ne hanno dichiarato la morte cerebrale. A dare l'allarme al 118, giovedi' sera poco prima delle venti, era stata la madre che aveva trovato il figlio in fin di vita. Sulla sua morte, che ha lasciato molti smarriti e confusi per le modalita' del gesto, un gruppo di colleghi della polizia municipale di Firenze ha diffuso un volantino agli organi di informazione in cui si legge: 'Daniele, quando abbiamo saputo quello che ti era successo, siamo rimasti colpiti dal fatto che ti eri messo in divisa per portare a termine la tua decisione. Perche' in divisa? E' stato un rimprovero per gli ottusi burocrati, privi del minimo senso di umanita', che ti avevano trasferito qua e la' contro la tua volonta' fino ad assegnarti un lavoro stressante al massimo?'. Il vigile urbano era da poco arrivato alla centrale operativa del comando fiorentino di Porta a Prato.

www.toscanatv.com

    * Permalink Commenti [0]    Registrati e Commenta

LOGIN

  

Registrati

Recupera Password


LIPOL INFORMA

etp