Anonimo Registrati

Martedi 29-Aprile-2025

          

IMPORTANTE

PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK


comunicare :  nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari

  (ogni singolo annuncio, rimarrą visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento)

 Inoltre  per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilitą (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico.

Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilitą, di darne comunicazione per cancellare la richiesta.

                                                Si ringrazia per la fattiva collaborazione

IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini


::news anteguerra::

Pagina 50 di 80: [<<] [<] [46] [47] [48] [49] [50] [51] [52] [53] [54] [>] [>>] Notizie totali: 238

Funzione Pubblica n.02-2006 Obbligo permanenza nella sede prima destinazione per vincitori concorsi

Immagine della News Notizia n° 91   del: 04/04/2006 [18:51]   Autore: Segretario generale

Funzione Pubblica n.02-2006 Obbligo permanenza nella sede prima destinazione per vincitori concorsi

leggi la circolare

http://lipol.altervista.org/new_lipol/index.php/nav=Circolari.41/action=doc/id=18

    * Permalink Commenti [0]    Registrati e Commenta

Napoli - Il Li.Po.L. per la sicurezza dei lavoratori

Immagine della News Notizia n° 90   del: 03/04/2006 [23:09]   Autore: Segretario generale
 

Il Comando centrale della Polizia Locale di Napoli risulta sprovvisto del certificato di prevenzione incendi.

Per questo il Li.po.L., a tutela della sicurezza dei Lavoratori, ha presentato un esposto al Comando provinciale dei Vigili del Fuoco affinchč siano fatte le opportune verifiche.

Leggi l'esposto http://lipol.altervista.org/new_lipol/index.php/nav=dal%20NAZIONALE%20%20.05/action=doc/id=18

    * Permalink Commenti [0]    Registrati e Commenta

Dotazioni della polizia locale: solo con licenza?

Immagine della News Notizia n° 89   del: 03/04/2006 [22:32]   Autore: Segretario generale

 La prefettura di Cagliari ha diramato in queste ore una interessante circolare che equipara le attrezzatura in dotazione alla polizia locale a quelle delle altre forze di polizia. D'ora in poi le lavanderie, i meccanici ed i sarti per poter trattare il materiale della pm dovranno avere la licenza prevista dall'art. 28 tulps. Novitą anche per gli sfollagente. E' infatti imminente, spiega l'utg, l'emanazione di un provvedimento ministeriale che consentitą l'adeguamento delle dotazioni di autodifesa della polizia locale. Ma le indicazioni pił interessanti della circolare datata 22 marzo 2006 riguardano l'abilitazione al maneggio di divise, accessori, gadget e attrezzi di polizia. Solo i soggetti in possesso dell'autorizzazione prevista dall'art. 28 del tulps possono trattare il materiale di polizia. E tra questo ricadono certamente, spiega la prefettura, anche le uniformi e gli accessori della polizia locale. Ma anche i veicoli di servizio. La novitą, spiega la circolare, č statai introdotta dalla legge di conversione del dl sulle olimpiadi invernali. Nella sezione ufficio studi, a breve, i commenti allo sviluppo della vicenda.

(03/04/2006 - PoliziaMunicipale.it)
    * Permalink Commenti [0]    Registrati e Commenta

LOGIN

  

Registrati

Recupera Password


LIPOL INFORMA

etp