Anonimo Registrati

Lunedi 28-Aprile-2025

          

IMPORTANTE

PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK


comunicare :  nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari

  (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento)

 Inoltre  per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico.

Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta.

                                                Si ringrazia per la fattiva collaborazione

IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini


::news anteguerra::

Pagina 5 di 80: [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [>] [>>] Notizie totali: 238

Milano - Piano per la sicurezza della Moratti: razionalizzazione vigili di quartiere e allarme ai semafori r

Immagine della News Notizia n° 226   del: 31/08/2006 [19:49]   Autore: Segretario generale
Il sindaco Letizia Moratti, dopo il vertice con il Comitato per l’ordine pubblico, all’indomani degli episodi di violenza sessuale che hanno fatto parlare di emergenza Milano,ha presentato due piani di lavoro.(Sei d'accordo? Vota ). Nazionale: la Moratti ha sollecitato il ministro dell’Interno, Giuliano Amato ad aumentare gli organici di pubblica sicurezza. Al ministro alla Giustizia, Clemente Mastella, , il  ha chiesto di attivarsi perché si proceda per direttissima contro gli stupratori .A livello locale, invece, verrà aperto un ufficio di Assistenza alle vittime di violenze, cui collaborerà l’Asl per la parte sanitaria. Su indicazione del comandante della Polizia Municipale di Milano Emiliano Bezzon, verrà razionalizzata la presenza dei vigili di quartiere in modo da rafforzare le aree più a rischio. Novità anche per i palazzi dell’Aler: il Comune sconterà l’Ici, chiedendo che i fondi previsti per la tassa vengano invece utilizzati per costruire portinerie e aumentare il numero dei portieri sociali (si tratta di 4 milioni di euro, che si aggiungono agli altri 2 già in bilancio). Tutto pronto anche per la rete elettronica di controllo: dal completamento della installazione di telecamere, alle pensiline dell’Atm che saranno dotate di un pulsante d’allarme in contatto con le forze dell’ordine. Lo stesso pulsante, poi, potrebbe comparire sui pali dei semafori, andando ad affiancare il servizio reso dalle colonnine Sos presenti già nei parchi e nei pressi della Stazione Centrale. Disponibilità anche per ridurre la tassa sulle insegne luminose ai commercianti che poi le lasceranno accese anche di notte e nel fine settimana .  E ci saranno vetrofanie con l’indicazione del «negozio amico», che potranno diventare punto di riferimento per le donne in difficoltà. La prossima riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza, mercoledì prossimo, si occuperà anche di nomadi.-----------
tratto dal Corriere della sera
    * Permalink Commenti [0]    Registrati e Commenta

42 Operatori di P.M. di Milano in mobilità per altre città.

Immagine della News Notizia n° 225   del: 29/08/2006 [16:38]   Autore: Segretario generale

Sul sito del Comune di Milano è presente lo Sportello elettronico della mobilità. A tutt'oggi sono disponibili 42 richieste di agenti di P.L. in uscita verso altri Enti.(di cui 4 per Marano di napoli, 15 per Napoli,5 per Palermo).Il sistema permette di inoltrare on-line la  propria candidatura.         Clicca qui

per chiarimenti sulla normativa della mobilità  Clicca qui

    * Permalink Commenti [0]    Registrati e Commenta

Torino, vigili urbani scoprono arsenale

Immagine della News Notizia n° 224   del: 29/08/2006 [16:29]   Autore: Segretario generale
Sabato scorso aveva aggredito con una mazza da baseball gli agenti di una pattuglia della Polizia Municipale di Torino intervenuti in via Ozanan, una traversa della centralissima via Po, perchè il suo furgone Doblò abbandonato in doppia fila ostruiva il passaggio alle auto. I vigili erano stati chiamati affinchè autorizzassero la rimozione del mezzo. Ma con il passare dei minuti, nell'attesa del carroattrezzi, l'autista indisciplinato era sceso in strada cercando di andarsene. B.R. quarantacinquenne, pregiudicato per reati contro la persona alla vista degli agenti ha prima dato in escandescenze, poi ha cercato di disarmare l'ispettore capo che cercava di condurlo alla ragione e gli ha puntato l'arma d'ordinanza contro. L'uomo era stato poi fermato e condotto in carcere. Questa mattina, su delega dell'autorità giudiziaria gli agenti della polizia municipale hanno perquisito sia l'abitazione dell'uomo, che è residente a Ciriè, sia la seconda casa, una cascina a Piscina, nei pressi di Cumiana. La sopresa degli agenti è stata notevole: si sono trovati davanti un arsenale. In entrambe le abitazioni è stato rinvenuto un numero considerevole di armi da taglio, fucili, pistole e munizioni. Sono state inoltre sequestrate tre piantine di cannabis.
(8/08/2006)

    * Permalink Commenti [0]    Registrati e Commenta

LOGIN

  

Registrati

Recupera Password


LIPOL INFORMA

etp