Anonimo Registrati

Lunedi 28-Aprile-2025

          

IMPORTANTE

PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK


comunicare :  nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari

  (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento)

 Inoltre  per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico.

Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta.

                                                Si ringrazia per la fattiva collaborazione

IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini


::news anteguerra::

Pagina 32 di 80: [<<] [<] [28] [29] [30] [31] [32] [33] [34] [35] [36] [>] [>>] Notizie totali: 238

Modena: bambini in auto, "trasportiamoli in sicurezza"

Immagine della News Notizia n° 145   del: 23/05/2006 [22:55]   Autore: Segretario generale

Prenderà il via nei prossimi giorni la terza fase della campagna 'Allacciati alla vita', iniziativa che vuole aumentare la sicurezza delle utenze deboli come bambini e ciclisti. Questo momento sarà dedicato all'effettivo controllo dei rispetto delle norme e vedrà impegnati gli operatori della Polizia Municipale che svolgono i loro servizi sulle strade della città. Durante i controlli sarà verificato il rispetto delle norme fissate dal Codice della Strada, per proteggere i bambini trasportati sulle auto. In precedenza sono state avviate altre due fasi. La prima è stata rivolta alla sensibilizzazione dei genitori. Negli studi dei pediatri, nelle scuole e nelle farmacie è stato posizionato materiale informativo: due depliant sui pericoli che i bambini corrono se non vengono assicurati ai seggiolini o alle cinture di sicurezza, una vetrofania che segnala la presenza di un bebè a bordo dell'auto, un manifesto che spiega le linee guida della campagna e un volantino che informa su come si deve trasportare in sicurezza i bambini sui mezzi di trasporto. Anche il Sindaco è intervenuto direttamente nella campagna di sensibilizzazione inviando una lettera ai genitori di bambini nati nel 2004 e nel 2005 che li invita ad usare una strumentazione adeguata al trasporto in sicurezza. La seconda fase della campagna 'Allacciati alla vita', inserita all'interno del programma "Sicurezza stradale" del Piano per la Salute del Comune di Modena, si è sviluppata attraverso una campagna di comunicazione rivolta a tutti i cittadini in cui si preannunciavano i controlli stradali.

www.modena2000.com

    * Permalink Commenti [0]    Registrati e Commenta

Campi Salentina (Lecce): photored, Giudice di Pace ordina rimborso a donna multata e invita amministrazioni a evitare sovraccarichi burocratici

Immagine della News Notizia n° 144   del: 22/05/2006 [22:57]   Autore: Segretario generale

Il giudice di Pace di Campi Salentina ha accolto il ricorso proposto da una donna per una multa emessa a seguito di rilevazione con apparecchio photored e ha disposto l’annullamento della decurtazione dei punti e della sanzione pecuniaria.
Il ricorso era stato predisposto dallo «Sportello dei Diritti», la cui delega è stata assegnata all’assessore al Mediterraneo della Provincia di Lecce, Carlo Madaro. Questi dopo la sentenza «invita le Prefetture e le Amministrazioni dotate di apparecchi di rilevazione tipo "photored" di tutto il territorio nazionale ad attenersi tempestivamente anche all’interpretazione adottata di recente dalla Corte di Cassazione in tema di photored e confermata dai giudici di Pace, annullando in via di autotutela i provvedimenti illegittimamente adottati sino ad oggi e di provvedere ad effettuare le rilevazioni secondo i dettami della legge, onde evitare superflui sovraccarichi burocratici e giudiziari che danneggiano il cittadino e la pubblica amministrazione».

www.lagazzettadelmezzogiorno.it

    * Permalink Commenti [0]    Registrati e Commenta

Cassazione: è reato parcheggiare male l'auto e non spostarla

Immagine della News Notizia n° 143   del: 20/05/2006 [18:51]   Autore: Segretario generale

La Quinta Sezione Penale della Corte di Cassazione (Sent. 16571/2006) ha stabilito che chi parcheggia male la sua auto e di fatto impedisce il passaggio delle auto dall'interno dello spazio condominiale all’esterno della via pubblica, integra fattispecie di reato. In particolare, hanno osservato i Giudici, si tratta del reato di violenza privata che viene ad integrarsi nel momento in cui il reo priva coattivamente la libertà di determinazione e di azione dell’offeso  parcheggiando male la sua auto e rifiutando di spostarla. Con questa decisione la Corte ha confermato la condanna di un giovane a 10 giorni di reclusione per aver posteggiato la sua auto davanti a un passo carraio di un condominio e che, nonostante le richieste di spostare il mezzo, non aveva spostato la sua auto e anzi aveva chiesto tempo per fare i suoi comodi.

Autore : Studio Cataldi

    * Permalink Commenti [0]    Registrati e Commenta

LOGIN

  

Registrati

Recupera Password


LIPOL INFORMA

etp