Anonimo Registrati

Lunedi 28-Aprile-2025

          

IMPORTANTE

PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK


comunicare :  nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari

  (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento)

 Inoltre  per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico.

Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta.

                                                Si ringrazia per la fattiva collaborazione

IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini


::news anteguerra::

Pagina 31 di 80: [<<] [<] [27] [28] [29] [30] [31] [32] [33] [34] [35] [>] [>>] Notizie totali: 238

Gradi e stellette : così e se vi pare

Immagine della News Notizia n° 148   del: 26/05/2006 [16:13]   Autore: Segretario generale
Gran confusione per gradi e stellette nella polizia municipale. Infatti le regioni non hanno ancora risolto i problemi  della trasformazione dei livelli del vecchio Contratto Nazionale di Lavoro nelle nuove Categorie ed anche al fatto delle progressioni economiche (orizzontali) che non tengono conto della differenza. Ad esempio, nelle Marche,  i Marescialli Maggiori (ex 6^) passati al 7^ livello (per il CCNL) sono Tenenti come i vincitori di concorso, LAUREATI per la ex 7^ q.f..
Solo Abruzzo (con una Legge del 2004) e l’Emilia Romagna  hanno creato  una serie di posizioni diverse  per i livelli delle categorie C e D.
Il problema dei gradi (sono soltanto "titoli onorifici"perchè non siamo forza militare) lasciato dal legislatore alle Regioni, fa sì che ci troviamo con  tipologie  una per regione. 
Si auspica che dopo il Referendum di fine giugno, se confermata la modifica Costituzionale, si riesca insieme a Associazioni di categoria , gli altri  sindacati  e con l’ANCI,  a dar vita ad un programma  con la Conferenza Stato-Regioni perché tutte le regioni adottino un sistema di gradi uguale ed uniforme in modo da por fine a confusioni e difficoltà anche in occasioni di mobilità.
    * Permalink Commenti [0]    Registrati e Commenta

Catania: i senzatetto aggrediscono i vigili urbani

Immagine della News Notizia n° 147   del: 26/05/2006 [15:37]   Autore: Segretario generale

“La strumentale, immotivata e stranamente cadenzata protesta messa in atto da tempo in piazza Duomo è ulteriomente degenerata questa mattina in una ingiustificabile aggressione ai nostri Vigili Urbani mentre compivano il loro quotidiano dovere”. Sono queste le parole con cui il sindaco di Catania Umberto Scapagnini ha reso noto i fatti avvenuti ieri mattina di fronte a Palazzo degli Elefanti che hanno visto come protagonisti in negativo i senzatetto che ormai da giorni stanno attuando una clamorosa protesta con continui blocchi della circolazione stradale. “Un atteggiamento messo in atto da alcune famiglie di noti - ha aggiunto il primo cittadino – in totale disprezzo degli sforzi e degli impegni messi in opera dalle istituzioni, dall’amministrazione, dal Prefetto e dal Questore”. “L’amministrazione non può tollerare simili atti – ha aggiunto l’assessore alla Polizia Municipale Santo Ligresti – e certamente si costituirà parte civile a fianco ai nostri Vigili Urbani che, com’è nel loro giusto diritto, hanno sporto regolare denuncia. Il sindaco, la giunta, l’intera aministrazione sono vicini all’intero Corpo al quale va l’apprezzamento per la loro azione e il loro operato di ogni giorno”. L’aggresione, secondo il racconto fornito dagli stessi Vigili, è avvenuta nel corso dell’ennesimo tentativo di comunicare ai “contestatori” le possibili soluzioni e la date degli incontri concordati con il Prefetto in maniera da portare a compimento. I Vigili avevano il solo compito di accompagnare i funzionari comunali deputati alla trattativa perché in quel momento, come purtroppo avviene ormai quasi ogni mattina, i “senzatetto” avevano bloccato il traffico in piazza Duomo creando notevoli disagi alla circolazione. Il tentativo di dialogo è stato subito vanificato da una reazione violenta e ingiustificata tanto da farla ritenere, da parte di diversi osservatori, che essa fosse presumibilmente prestabilita.

www.assud.it

    * Permalink Commenti [0]    Registrati e Commenta

Alcune novità sulla sfilata del 2 Giugno

Immagine della News Notizia n° 146   del: 24/05/2006 [18:10]   Autore: Segretario generale

il tema della sfilata sarà: LA REPUBBLICA E LE SUE FORZE ARMATE.

Ci sarà un sottosettore ( III ) nel VII Settore – Corpi Armati e non dello Stato – con polizia municipale insieme a protezione civile e vigili del fuoco.

Quest’anno è stato ufficialmente richiesto alla RAI di leggere il testo dello speaker militare durante il passaggio del plotone di motociclisti di Roma ( reparto operativo “GIT” ) in rappresentanza di tutta la Categoria

 1. La durata è vincolata alle indicazioni del Presidente della Repubblica quindi contenuto entro i 90 minuti più 15 minuti all’inizio della manifestazione che sono dedicati alla presentazione;

2.   riduzione delle forze presenti pari al 15/20% rispetto alla scorsa edizione ;

4.   i Settori saranno 7 e non più 4 (ma non ci saranno le innovazioni tecnologiche e le uniformi storiche )e saranno: I) Missioni internazionali; II) Esercito italiano; III) Marina militare; IV) Aereonautica militare;  V)L’arma dei carabinieri;  VI) Corpi militari dello Stato; VII) I corpi armati e non dello Stato;

5.   drastica riduzione della parata aerea per mancanza di  visibilità;

6.   riduzione dei reparti a cavallo.

    * Permalink Commenti [0]    Registrati e Commenta

LOGIN

  

Registrati

Recupera Password


LIPOL INFORMA

etp