 |
PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK
comunicare : nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento) Inoltre per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico. Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta. Si ringrazia per la fattiva collaborazione IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini
|
 |
|
 |
Interessante iniziativa ad Alessandria per stabilire i nuovi orari per la P.M. |
 |
 |
 Notizia n° 154 del: 03/06/2006 [20:13] Autore: Segretario generale
In questi giorni, all’interno della polizia Municipale di Alessandria, i colleghi sono stati chiamati ad esprimersi in merito ai nuovi orari ed all’introduzione di metodi diversi e molto discussi sulla reperibilità ed i turni, anche nei festivi.
Dopo aspre polemiche tra sindacati e l’Amministrazione comunale , si è deciso di far esprimere tutti gli agenti interessati al provvedimento.
La domanda del referendum sulla nuova articolazione dell’orario di lavoro del Corpo di Polizia Municipale era la seguente: "Approvi la proposta complessiva di nuova articolazione dell’orario di lavoro?"
Gli aventi diritto al voto 94
Votanti 87
I Si sono stati 16
I No sono stati 70
schede bianche o nulle: 1 I Dirigenti dovranno tenere conto di questi risultati per organizzare il loro piano, visto il malumore nel Corpo, badando anche alle spese, visto che le novità erano state pensate anche per ridurre i costi di gestione del servizio di Polizia Municipale.
|
 |
 |
|
 |
 |
Firenze: multe da 300 euro per chi affigge bigliettini a semafori e lampioni |
 |
 |
 Notizia n° 153 del: 31/05/2006 [11:26] Autore: Segretario generale
Da oggi chi affigge cartelli e biglietti pubblicitari su semafori e lampioni a Firenze, rischia grosso: una multa da 300 euro. Gli uomini del nucleo amministrativo della polizia municipale insieme ai tecnici della Silfi, dal 15 maggio hanno dato il via ai controlli, nell'ambito della campagna 'Amo Firenze', volta a restituire decoro alle strade del capoluogo toscano. (Adnkronos) www.metronews.it
|
 |
 |
Condannato a 750 euro di multa per avere offeso un vigile |
 |
 |
 Notizia n° 152 del: 31/05/2006 [11:22] Autore: Segretario generale
Il giudice ha condannato l'imputato, Gianluca Bressan a pagare 750 euro di multa più le spese processuali il risarcimento danni da reato, da liquidare in sede civile e le spese per la costituzione di parte civile per l'ammontare di 2 mila euro. I fatti si sono svolti un sabato sera quando l'imputato si era recato a cenare in un noto ristorante del centro storico di Asolo. A cena terminata ha fatto ritorno passando per il centro storico, senza accorgersi, a suo dire, del cartello di divieto di transito. Appena giunto con l'auto all'altezza di Palazzo Beltramini è stato immediatamente fermato, insieme ad altri automobilisti, dagli agenti di polizia locale in servizio. Qui in pratica c'è stato un alterco culminato, secondo alcuni testimoni che sono sfilati davanti al giudice durante il processo, con una offesa da parte del Bressan ad un vigile prima di salire in macchina ed andarsene sgommando. Episodi questi che la difesa ha cercato di smontare durante le fasi processuali ma che evidentemente non hanno convinto il giudice Scaturchio che ha condannato l'imputato. Il Gazzettino
|
 |
 |
|
 |
|
|