Anonimo Registrati

Lunedi 28-Aprile-2025

          

IMPORTANTE

PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK


comunicare :  nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari

  (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento)

 Inoltre  per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico.

Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta.

                                                Si ringrazia per la fattiva collaborazione

IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini


::news anteguerra::

Pagina 23 di 80: [<<] [<] [19] [20] [21] [22] [23] [24] [25] [26] [27] [>] [>>] Notizie totali: 238

Bologna: scontri di piazza Verdi: feriti 4 agenti

Immagine della News Notizia n° 172   del: 23/06/2006 [23:30]   Autore: Segretario generale
Sono 4 gli agenti della Polizia Municipale di Bologna che sono rimasti feriti durante gli scontri della scorsa notte in piazza Verde, quando un gruppo di punkabbestia ha assalito l'ufficio dei vigili della zona universitaria. A riferirlo il comandante Sergio Romano, che ha fatto sapere che si tratta di due agenti del reparto Sicurezza e di due agenti del Quartiere Santo Stefano.

www.metronews.it

    * Permalink Commenti [0]    Registrati e Commenta

Lombardia: più finanziamenti agli EE.LL. per la sicurezza

Immagine della News Notizia n° 171   del: 23/06/2006 [22:55]   Autore: Segretario generale

Maggiore flessibilita' e piu' chiarezza nei criteri per l'erogazione dei finanziamenti regionali per la sicurezza urbana. Queste in sintesi la principali modifiche in materia di polizia locale approvate oggi a larga maggioranza dalla Commissione consiliare Affari istituzionali della Lombardia. Favorevoli Fi, An, Lega Nord, Per la Lombardia e Pensionati, astenuti Ds, Margherita e Rifondazione comunista. Il testo dovra' ora passare all'esame della prossima seduta di Consiglio regionale. Quattro gli articoli della legge regionale n. 4/2003 interessati dalla revisione (artt. 26,27, 40 e 43). Riguardano: le finalita' e la presentazione dei progetti - secondo una gamma piu' ampia e flessibile - i corsi di preparazione ed aggiornamento professionale, le norme transitorie. Abrogate queste ultime, per quanto riguarda la formazione professionale la Regione continua a ''promuove la formazione per la preparazione alle funzioni di polizia locale ed organizza corsi formativi di preparazione ai concorsi banditi dagli enti competenti''. Ampliata, anche in seguito alle richieste avanzate durante le audizioni dagli Enti locali, la gamma di soggetti che possono presentare progetti, compresi i consorzi istituiti con legge regionale per la gestione delle aree protette regionali. ''Sono molto soddisfatto per la larga approvazione ottenuta oggi in Commissione da questo progetto di legge - ha commentato il relatore del provvedimento, Roberto Alboni - Consenso che testimonia il proficuo lavoro svolto anche in sede di audizioni. Mi auguro che il provvedimento, molto atteso da tanti Comuni per dare risposte concrete alle richieste di sicurezza dei cittadini, sia presto approvato anche dall'Assemblea consiliare''. Nei tre anni di vita della legge regionale sulla polizia locale complessivamente la Regione ha finanziato 370 progetti, coinvolgendo nel 2005 oltre 850 Comuni associati, per uno stanziamento di oltre 38 milioni di euro.

Asca

    * Permalink Commenti [0]    Registrati e Commenta

Solidarietà ai colleghi di Bologna vittime della violenza dei punkabbestia

Immagine della News Notizia n° 170   del: 22/06/2006 [23:53]   Autore: Segretario generale

Il Lipol esprime piena solidarietà ai colleghi di Bologna per i gravi fatti accaduti.

 Bologna: violenze tra punkabbestia e vigili (23/06/2006 Repubblica)

Notte di guerriglia urbana a Bologna. Da una parte i punkabbestia; dall'altra le forze dell'ordine. Lanci di bottiglie e sassi, assalti agli uffici di polizia, spintoni e calci. Alla fine il bilancio è di cinque poliziotti e tre vigili feriti. Due giovani arrestati, altri identificati a piede libero. E il sindaco Cofferati che minaccia: "Non si possano ripetere incidenti come quelli di questa notte. Bisogna intervenire prima che certe persone diventino un problema". Tutto è iniziato quando un ragazzo si è messo a fare la pipì in piazza Verdi, a Bologna, nel cuore del quartiere universitario. Due vigili volevano fargli la multa, ma è scoppiata la rivolta. Sono volate bottiglie e sassi; calci contro un'auto della polizia municipale, infranto il parabrezza. Un gruppo di punkabbestia ha assalito in piazza l'ufficio dei vigili urbani: danneggiata la vetrata d'ingresso. Poliziotti e carabinieri sono corsi a dare man forte ai colleghi ma la rissa è degenerata. Alla fine erano in trecento a combattere, sull'una e l'altra sponda, una vera e propria guerriglia urbana. Cinque poliziotti e tre vigili urbani sono rimasti feriti; è stato arrestato per resistenza e minacce il giovane che ha dato il via agli scontri; costretta al ricovero coatta una ragazza che aveva ingaggiato un violento alterco con un agente. Identificati altri giovani per i quali la procura ipoteizza il reato di danneggimenti e resistenza. Sergio Cofferati, sindaco della città, è indignato. I toni somigliano a quelli usati nello scorso novembre quando qualcuno lo definì "sindaco-sceriffo" perché aveva ordinato lo sgombero di una comunità di trecento romeni che occupavano un edificio abbandonato: "Quello che è successo questa notte in piazza Verdi è molto grave. Credo non si possano ripetere incidenti come quelli di questa notte. Gli agenti sono stati percossi mentre chiedevano il normalissimo rispetto di regole di convivenza civile e di un luogo che è di tutti. E' evidente che ci sono persone che non intendono accettare le regole della convivenza, creano tensioni. A costoro deve essere impedito di diventare un problema". Prende le distanze dalla rivolta di piazza Verdi anche Rifondazione comunista che ha espresso solidarietà all'agente della polizia municipale colpito da una bottigliata ad un occhio e a tutti i rappresentanti delle forze dell'ordine rimasti feriti. Tiziano Loreti, segretario di Prc a Bologna, ammette che nel quartiere "la gente è esasperata. Tra chi vuole dormire e chi si vuole divertire bisogna trovare una giusta relazione".

    * Permalink Commenti [0]    Registrati e Commenta

LOGIN

  

Registrati

Recupera Password


LIPOL INFORMA

etp