Anonimo Registrati

Lunedi 28-Aprile-2025

          

IMPORTANTE

PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK


comunicare :  nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari

  (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento)

 Inoltre  per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico.

Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta.

                                                Si ringrazia per la fattiva collaborazione

IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini


::news anteguerra::

Pagina 19 di 80: [<<] [<] [15] [16] [17] [18] [19] [20] [21] [22] [23] [>] [>>] Notizie totali: 238

Cordoglio per la scomparsa di due colleghi di Torino

Immagine della News Notizia n° 184   del: 10/07/2006 [21:20]   Autore: Segretario generale
Il Lipol esprime il proprio cordoglio per la tragica scomparsa dei due colleghi della polizia municipale di Torino, Stefano Mallardi - 23 anni e Ilaria Crepaldi - di 22., morti in un incidente stradale a Germagnano, sulla strada provinciale per Ceres. I due erano in sella ad una motocicletta condotta da Mallardi, nell'affrontare una curva la moto ha iniziato a sbandare e la donna e' stata sbalzata a terra, dove ha battuto la testa. L'uomo, invece, e' finito sotto una macchina che in quel momento stava arrivando dal senso di marcia opposto.
Il Lipol si stringe alle famiglie, partecipando al loro dolore.  
    * Permalink Commenti [0]    Registrati e Commenta

San Giuliano (NA): aggressione alle divise

Immagine della News Notizia n° 183   del: 07/07/2006 [22:38]   Autore: Segretario generale

I due agenti finiscono al pronto soccorso dell'ospedale San Giuliano, dove sono stati giudicati guaribili in dieci giorni. Erano di servizio all'incrocio tra via fratelli Maristi e via Basile, quando, poco dopo le 19, sono stati avvicinati da due uomini, col volto coperto dal casco integrale, su un potente mezzo a due ruote. Sembravano intenzionati a chiedere un'informazione, invece, hanno tirato fuori le pistole per intimare la consegna dell'arma di servizio. Solo di una, quella visibile perché conservata nella fondina; l’altro vigile, infatti, l’aveva riposta nei pantaloni. Al tentativo di opporre resistenza degli agenti, sono arrivati calci e pugni. Attimi di vero terrore. Uno dei banditi colpisce con la pistola la tempia di uno dei vigili che finisce in terra svenuto. Il suo collega reagisce e si lancia sull'aggressore; comincia la colluttazione, ma un calcio in pieno viso dell'altro complice fa perdere i sensi anche al secondo agente. Gli uomini in divisa sul selciato, i due ladri fuggono nel traffico cittadino. I vigili sono stati soccorsi dai passanti e accompagnati al vicino ospedale San Giuliano. Per fortuna, gli agenti Antonio Piro, 44 anni, e Vincenzo Margiore, 43 anni, se la sono cavata con dieci giorni di diagnosi e qualche punto di sutura, ma l'esperienza non è di quelle che si dimentica facilmente. «Siamo sottoposti a continue aggressioni - dice il comandante Michele Pezzullo- questo è un territorio sul quale si lavora in condizioni davvero difficili». Immediata la reazione in città. Il sindaco Francesco Taglialatela ha inviato subito una lettera al capo dei vigili urbani, per esprimere il proprio sostegno ai due agenti aggrediti e a tutto il corpo della polizia municipale: «Siamo profondamente turbati, esprimiamo solidarietà alle vittime di questa assurda aggressione - scrive - che evidenzia il livello di disprezzo delle istituzioni raggiunto in città». Poi, l'appello alle forze dell'ordine. «Giugliano sta diventando peggio del Far West, dobbiamo fare presto per salvaguardare l'incolumità dei residenti. È necessario coordinare una serie di interventi per il controllo del territorio. Così non si può più andare avanti. Ne fanno le spese la sicurezza e la vivibilità della città», aggiunge il sindaco. Situazione denunciata anche da 680 residenti, firmatari di una petizione, attraverso la quale denunciano il disagio di vivere a Giugliano. «Siamo testimoni quotidiani- scrivono- di una cultura basata sull'illegalità, le nostre strade sono quotidianamente rese invivibili da motorini che sfrecciano a forte velocità, anche sui marciapiedi, velocissimi, incuranti dei divieti e degli obblighi dettati dalla legge».

    * Permalink Commenti [0]    Registrati e Commenta

Il Lipol interviene per i disagi della zona ospedaliera di Napoli

Immagine della News Notizia n° 182   del: 06/07/2006 [23:59]   Autore: Segretario generale

Daniele Minichini per il Lipol ha denunciato, attraverso le telecamere di Telecaprinews, i disagi sofferti dai colleghi e lo spreco di denaro pubblico per il nuovo dispositivo di traffico nella "zona ospedaliera" di Napoli risultato inefficiente e deleterio per il traffico. Infatti si è appreso che l'Amministrazione sta programmando il ripristino della precedente circolazione.  

    * Permalink Commenti [0]    Registrati e Commenta

LOGIN

  

Registrati

Recupera Password


LIPOL INFORMA

etp