Anonimo Registrati

Lunedi 28-Aprile-2025

          

IMPORTANTE

PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK


comunicare :  nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari

  (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento)

 Inoltre  per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico.

Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta.

                                                Si ringrazia per la fattiva collaborazione

IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini


   Stampa questo documento dal titolo: . Stampa

DECRETO 28 aprile 2006 Riassetto dei comparti di specialita' delle Forze di polizia. (GU n. 193 del 21-8-2006)
Riceviamo e pubblichiamo:

Cosa fanno tutto il giorno gli operatori di P.M. ......... di tutto ed anche di piú ma ovviamente non riconosciuto tantomeno apprezzato.
Mi viene da sorridere .............. "Le altre Forze di polizia individuate nell'art. 12 del codice della strada assicureranno il concorso nei servizi di polizia stradale da attuarsi in relazione alla loro dislocazione sul territorio" .............. va bene assicuriamo il concorso e limitiamoci a fare questo nulla di piú, forse sarebbe il modo di dare finalmente visibilitá (omettendo di fornire servizi) al nostro impegno quotidiano in una moltitudine di interventi che vanno sicuramente al di la del "concorso nei servizi di polizia stradale",............. al resto pensino i nostri fratelli maggiori come cosi chiaramente indicato dal Ministro Pisanu.

Cordiali saluti
isp. Cottarelli Luca Polizia Municiape Merano (BZ)


°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Riceviamo e pubblichiamo:

Il commento da farsi in questi casi è il solito: lo stato non si fida e non si fidera mai della polizia locale, in quanto personale non assunto dallo stato,
ma dagli enti locali, nonostante le leggi di devolution , approvate o bocciate, i vigili restano vigili ovvero impiegati con una divisa addosso, utili in mille occasioni,
ma non meritevoli della fiducia dello stato, vedasi la legge 121, anche le modifiche proposte alla legge 65/86,alla fine della precedente legislatura, non sono
state approvate, e il governo attuale farà ancora meno, ( se non ha fatto nulla la destra figuriamoci la sinistra !!!!!)
A cosa servono i vigili ????? A TUTTO !!!!! ma che non osino chiedere riconoscimenti o diritti da poliziotti , perchè in fondo non lo sono......per lo stato.
Cordiali saluti
Agente Odoni Guido



Pubblicazione del: 23/08/2006
nella Categoria


« Precedente   Elenco   Successiva »


Titolo Precedente: Rimini. Aggrediti Vigili urbani, dai bagnanti, in difesa dei vu' cumprà

Titolo Successivo: D.P.R. 07/07/2006 n.243 (in vigore dal 23/8/2006) maggiori tutele dipendenti vittime del dovere

Elenco Generale


LOGIN

  

Registrati

Recupera Password


LIPOL INFORMA

etp