Mi viene da sorridere .............. "Le altre Forze di polizia individuate nell'art. 12 del codice della strada assicureranno il concorso nei servizi di polizia stradale da attuarsi in relazione alla loro dislocazione sul territorio" .............. va bene assicuriamo il concorso e limitiamoci a fare questo nulla di piú, forse sarebbe il modo di dare finalmente visibilitá (omettendo di fornire servizi) al nostro impegno quotidiano in una moltitudine di interventi che vanno sicuramente al di la del "concorso nei servizi di polizia stradale",............. al resto pensino i nostri fratelli maggiori come cosi chiaramente indicato dal Ministro Pisanu.
Cordiali saluti
isp. Cottarelli Luca Polizia Municiape Merano (BZ)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Riceviamo e pubblichiamo:
Il commento da farsi in questi casi è il solito: lo stato non si fida e non si fidera mai della polizia locale, in quanto personale non assunto dallo stato,
ma dagli enti locali, nonostante le leggi di devolution , approvate o bocciate, i vigili restano vigili ovvero impiegati con una divisa addosso, utili in mille occasioni,
ma non meritevoli della fiducia dello stato, vedasi la legge 121, anche le modifiche proposte alla legge 65/86,alla fine della precedente legislatura, non sono
state approvate, e il governo attuale farà ancora meno, ( se non ha fatto nulla la destra figuriamoci la sinistra !!!!!)
A cosa servono i vigili ????? A TUTTO !!!!! ma che non osino chiedere riconoscimenti o diritti da poliziotti , perchè in fondo non lo sono......per lo stato.
Cordiali saluti
Agente Odoni Guido