Ecco le nuove disposizioni adottate nel Regno Unito:
1)Tutti i bagagli a mano non potranno essere portati a bordo e dovranno essere registrati al check-in.
2)Nulla potrà essere contenuto nelle tasche dei passeggeri ed è proibito qualsiasi tipo di liquido a bordo.
Qui sotto, una lista di ciò che è permesso portare a bordo, purché contenuto in una busta di plastica, ove possibile, trasparente:
a)Portafogli e borsellini con il contenuto: soldi, carte di credito, documenti non le borsette da donna. b)Documenti di viaggio indispensabili: passaporti, biglietti c)Medicinali accompagnati da ricetta e strumenti medici indispensabili (per esempio kit per diabetici) ma non in forma liquida, a meno che non siano certificati. d)Occhiali da vista e da sole, senza astuccio; astucci per lenti a contatto, ma non le bottiglie di soluzione per le lenti e)Per chi viaggia con un neonato: cibo per neonati, latte (il contenuto di ogni biberon sarà assaggiato da chi viaggia col neonato) e articoli sanitari essenziali (pannolini, salviette, creme, buste di plastica)). F)Articoli per l’igiene femminile in quantità necessaria per il viaggio, fuori dalle scatole (tamponi, assorbenti, salviette umide), fazzoletti di carta (fuori dalle scatole). Tutti i passeggeri saranno perquisiti a mano; le scarpe e tutti gli articoli portati a bordo saranno passati ai raggi X. Ugualmente saranno passati ai raggi X passeggini per bambini, stampelle, bastoni per camminare; solo le sedie a rotelle fornite dall’aeroporto potranno oltrepassare i controlli a raggi X. In aggiunta, tutti i passeggeri che salgono a bordo di un volo diretto negli Stati Uniti saranno sottoposti ad un ulteriore perquisizione al cancello d’imbarco e tutti i liquidi trovati in possesso dei passeggeri saranno confiscati. Queste norme di sicurezza non sono attualmente previste per i voli in partenza dall'Italia verso il Regno Unito, ma viene richiesta la massima disponibilità dei passeggeri in quanto verranno intensificati i controlli al check-in ed all'imbarco. E' quindi fortemente raccomandato di raggiungere con largo anticipo gli aeroporti di partenza. E' inoltre consigliato ai passeggeri in transito a Londra, che proseguono verso altre destinazioni intercontinentali o locali (all'interno del Regno Unito), di non portare bagaglio a mano a bordo in quanto a Londra verrebbe registrato ed imbarcato obbligatoriamente.