Anonimo Registrati

Lunedi 28-Aprile-2025

          

IMPORTANTE

PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK


comunicare :  nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari

  (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento)

 Inoltre  per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico.

Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta.

                                                Si ringrazia per la fattiva collaborazione

IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini


Fano. Un defibrillatore per il quad dei vigili urbani   Stampa questo documento dal titolo: . Stampa

 FANO - Breve, ma significativa cerimonia in Comune, dove il responsabile di area della Banca Popolare dell'Emilia Romagna Massimo Versari ha consegnato al sindaco di Fano un ultimo modello di defibrillatore che subito è stato dato in dotazione al corpo dei vigili urbani rappresentato dal comandante Giorgio Fuligno. Si tratta di una prima iniziativa spontanea, di collaborazione, che l'istituto di credito intende attuare ai fini sociali a beneficio della nostra città.

La cosa è stata molto gradita dal sindaco che ha messo in luce quanto queste apparecchiature siano utili per salvare delle vite umane. Il defibrillatore, di piccole dimensioni e completamente automatizzato, tanto che basta inserire gli elettrodi e il computer attiva il meccanismo a seconda delle necessità, verrà montato sui quad in servizio sulla spiaggia. Il corpo di polizia municipale, è stato infatti dotato di due quad che sono stati donati all'amministrazione comunale dalle ditte Roberto Cascioli, dalla Medias Project e dalla G. Promotion. Si tratta di veicoli in grado di transitare agevolmente sulla sabbia, molto agili da guidare e in grado di portare in poco tempo gli agenti sul luogo dove necessita il loro intervento. Spesso si tratta di salvare una vita umana, ecco perché il defibrillatore in dotazione alla pattuglia è fondamentale, in quanto il suo uso si rivela risolutivo se viene impiegato entro 5 minuti dal verificarsi dell'infortunio. Altre volte la pattuglia è costretta ad intervenire per questioni di ordine pubblico o per reprimere il commercio abusivo.

(03/08/2006 - Corriere Adriatico)



Pubblicazione del: 03/08/2006
nella Categoria


« Precedente   Elenco   Successiva »


Titolo Precedente: Libero accesso della PM al trasporto pubblico delle Marche

Titolo Successivo: Milano. Piano Sicurezza: 580 telecamere

Elenco Generale


LOGIN

  

Registrati

Recupera Password


LIPOL INFORMA

etp