Anonimo Registrati

Lunedi 28-Aprile-2025

          

IMPORTANTE

PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK


comunicare :  nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari

  (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento)

 Inoltre  per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico.

Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta.

                                                Si ringrazia per la fattiva collaborazione

IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini


LE REGOLE PER PORTARE UN PASSEGGERO IN MOTORINO   Stampa questo documento dal titolo: . Stampa

Hai il motorino nuovo, con la targa nuova e l'omologazione europea e sei maggiorenne? Allora dal 14 luglio puoi portare dietro di te un passeggero. Da questa data entra in vigore infatti il decreto del Presidente della Repubblica n. 153 del 6 marzo 2006, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 15 aprile, che prevede le modalità di rilascio del nuovo certificato di circolazione per i ciclomotori e della nuova targa. Le disposizioni applicative sono state pubblicate con decreto del 15 maggio 2006 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sulla Gazzetta ufficiale n. 132 del 9 giugno 2006. In sintesi, diventa obbligatoria, ma solo per motorini o microcar che scendono in strada per la prima volta il 14 luglio, la nuova targa: più grande e composta da 6 caratteri la cui sequenza viene stabilita dal Ministero. Per i proprietari dei vecchi motorini (in circolazione prima del 14 luglio 2006) non c'è l'obbligo di passare alla nuova targa e quindi alla nuova disciplina a meno che non si voglia viaggiare in due. Pertanto chi possiede un vecchio motorino ma vuole avere la possibilità di trasportare un passeggero senza incappare nella multa oltre ad avere 18 anni dovrà verificare con la casa costruttrice o con la Motorizzazione Civile se il ciclomotore che possiede è omologato per il trasporto del passeggero, chiedere la nuova targa e la sostituzione della carta di circolazione.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/motorino_passeggero/index.html


Pubblicazione del: 11/07/2006
nella Categoria


« Precedente   Elenco   Successiva »


Titolo Precedente: Cordoglio per la scomparsa di due colleghi di Torino

Titolo Successivo: Il Lipol sferza la triplice e l'UGL

Elenco Generale


LOGIN

  

Registrati

Recupera Password


LIPOL INFORMA

etp