Anonimo Registrati

Lunedi 28-Aprile-2025

          

IMPORTANTE

PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK


comunicare :  nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari

  (ogni singolo annuncio, rimarrą visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento)

 Inoltre  per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilitą (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico.

Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilitą, di darne comunicazione per cancellare la richiesta.

                                                Si ringrazia per la fattiva collaborazione

IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini


PROTEZIONE DEI LAVORATORI CONTRO I RISCHI DA ESPOSIZIONE AL RUMORE   Stampa questo documento dal titolo: . Stampa

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.124 il decreto legislativo 10 aprile 2006, n.195 che dą attuazione alla direttiva 2003/10/CE relativa all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici. Il provvedimento, che entra in vigore il 14 giugno 2006, determina i requisiti minimi per la protezione dei lavoratori contro i rischi per la salute e la sicurezza derivanti dall'esposizione al rumore durante il lavoro e in particolare per l'udito. Il decreto legislativo stabilisce, tra l'altro, i criteri con i quali il datore di lavoro deve effettuare la valutazione del rischio e quali misure di prevenzione e protezione adottare per eliminare o ridurre al minimo i rumori. Il datore di lavoro, qualora i rischi derivanti dal rumore non possono essere evitati con le misure di prevenzione e protezione, deve inoltre fornire ai lavoratori esposti i dispositivi di protezione individuali per l'udito. rischi lavoratori

Pubblicazione del: 06/06/2006
nella Categoria


« Precedente   Elenco   Successiva »


Titolo Precedente: Napoli - Multe in appalto ai privati: il Comune ci riprova

Titolo Successivo: Napoli. Pedofili davanti al Municipio

Elenco Generale


LOGIN

  

Registrati

Recupera Password


LIPOL INFORMA

etp