Gran confusione per gradi e stellette nella polizia municipale. Infatti le regioni non hanno ancora risolto i problemi della trasformazione dei livelli del vecchio Contratto Nazionale di Lavoro nelle nuove Categorie ed anche al fatto delle progressioni economiche (orizzontali) che non tengono conto della differenza. Ad esempio, nelle Marche, i Marescialli Maggiori (ex 6^) passati al 7^ livello (per il CCNL) sono Tenenti come i vincitori di concorso, LAUREATI per la ex 7^ q.f..
Solo Abruzzo (con una Legge del 2004) e l’Emilia Romagna hanno creato una serie di posizioni diverse per i livelli delle categorie C e D.
Il problema dei gradi (sono soltanto "titoli onorifici"perchè non siamo forza militare) lasciato dal legislatore alle Regioni, fa sì che ci troviamo con tipologie una per regione.
Si auspica che dopo il Referendum di fine giugno, se confermata la modifica Costituzionale, si riesca insieme a Associazioni di categoria , gli altri sindacati e con l’ANCI, a dar vita ad un programma con la Conferenza Stato-Regioni perché tutte le regioni adottino un sistema di gradi uguale ed uniforme in modo da por fine a confusioni e difficoltà anche in occasioni di mobilità.