Anonimo Registrati

Lunedi 28-Aprile-2025

          

IMPORTANTE

PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK


comunicare :  nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari

  (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento)

 Inoltre  per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico.

Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta.

                                                Si ringrazia per la fattiva collaborazione

IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini


Napoli - L'Agenda ( Il punto della situazione)   Stampa questo documento dal titolo: . Stampa

L’organico dei vigili. Sottodimensionato, a detta dei vertici del Polizia municipale e delle organizzazioni sindacali, rispetto alle esigenze di una città ad altissimo potenziale di crisi. L’età media è piuttosto alta, troppo ridotta la quota di caschi bianchi che si può utilizzare per il servizio in strada. Tra le possibili soluzioni del problema, la riforma del Corpo e il concorso per l’assunzione di nuovi agenti. La manutenzione delle strade. Avvallamenti, buche, sanpietrini che «saltano», binari morti che affiorano dall’asfalto. È l’effetto della cronica assenza di manutenzione ordinaria delle strade. Molte imprese rifiutano l’incarico per non essere costrette a stipulare una salatissima polizza per danni a terzi. Congelata l’ipotesi del «global service», resta almeno da rivedere lo schema delle gare d’appalto. I semafori e le strisce. La categoria dei pedoni non è la più fortunata. Semafori spenti o perennemente sul giallo, zebre sbiadite che implorano una mano. Senza dimenticare il problema dei disabili, che spesso vedono bloccate da auto e moto in sosta selvaggia le vie d’accesso riservate a chi si muove sulla carrozzina.

Il Mattino



Pubblicazione del: 15/05/2006
nella Categoria


« Precedente   Elenco   Successiva »


Titolo Precedente: Una scuola di "fashion" per i ghisa

Titolo Successivo: Ventimiglia: le denunce ora anche presso la Polizia Municipale

Elenco Generale


LOGIN

  

Registrati

Recupera Password


LIPOL INFORMA

etp