Anonimo Registrati

Lunedi 28-Aprile-2025

          

IMPORTANTE

PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK


comunicare :  nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari

  (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento)

 Inoltre  per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico.

Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta.

                                                Si ringrazia per la fattiva collaborazione

IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini


Milano: ex prefetto vuole i ghisa strizzacervelli   Stampa questo documento dal titolo: . Stampa

L'ex prefetto vorrebbe i vigili come psicologi. «Non devono arrestare i ladri o i criminali, ma parlare con la gente e osservare la realtà». Non tutori dell'ordine, ma spalle su cui piangere. «Il mio programma è chiaro - spiega Bruno Ferrante in un incontro della sua campagna elettorale con i "ghisa" -. Più vigili di quartiere, più vicini alla gente». Il candidato sindaco del centrosinistra ascolta per un'oretta i desiderata di una delegazione di agenti della polizia municipale poi parte all'attacco della giunta Albertini, del lavoro fatto finora, e delle proposte di Letizia Moratti, candidato della Cdl alla poltrona di Palazzo Marino. «La mia idea è completamente diversa - spiega -. I vigili sono assenti, invece dovrebbero stare nelle strade, nei mercati. C'è troppa confusione di ruoli con i poliziotti e i carabinieri». Ferrante, che fino a pochi mesi fa aveva il compito di garante dell'ordine pubblico di Milano, porta alla luce un pentimento (tardivo) svelando alla platea di «ghisa» che ha provato «fortissimo imbarazzo» quando, qualche anno fa, «il governo ha varato il provvedimento che prevedeva al fianco dei vigili anche poliziotti e carabinieri di quartiere. Figure che non avevano nessuna competenza e conoscenza in materia, potevano essere trasferiti in ogni momento e soprattutto erano pochi, soltanto 14». Non basta. Altro pentimento. L'uomo dell'Ulivo nella corsa a Palazzo Marino attacca anche «le parate militari e le feste per scimmiottare gli altri corpi. Vi osservavo nel giorno di San Sebastiano e provavo amarezza nel vedervi così. Io dico no a questa deriva pericolosa». Per questo, forse, Ferrante sta pensando a un nuovo corpo di ghisa armati di lettino e voce suadente: i ghisa strizzacervelli.

www.ilgiornale.it



Pubblicazione del: 11/05/2006
nella Categoria


« Precedente   Elenco   Successiva »


Titolo Precedente: L'On. Napolitano é stato eletto Presidente della Repubblica

Titolo Successivo: Roma: Polizia municipale sgomina organizzazione criminale che vendeva autorizzazioni per il noleggio

Elenco Generale


LOGIN

  

Registrati

Recupera Password


LIPOL INFORMA

etp