Anonimo Registrati

Lunedi 28-Aprile-2025

          

IMPORTANTE

PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK


comunicare :  nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari

  (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento)

 Inoltre  per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico.

Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta.

                                                Si ringrazia per la fattiva collaborazione

IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini


Somma Lombardo. Scarseggiano i Vigili, interviene la Regione    Stampa questo documento dal titolo: . Stampa

La questione vigili è sempre delicata nei comuni e il caso di Somma Lombardo è abbastanza particolare. Secondo i parametri previsti la città avrebbe bisogno di 34 vigili, ma oggi ne ha solo 13. Luigi Bollazzi (Insieme per difendere Somma) è imperioso: «Bisogna che la polizia locale di Somma si occupi solo di Somma». Insomma è il vecchio discorso: ognuno a casa sua, in nome di una ipotetica scarsa sorveglianza. Ma l’ex sindaco Brovelli è contrario e ricorda: «L’emendamento presentato da Bollazzi porta a rompere gli accordi precedenti per la costituzione di un consorzio di comuni». Somma, infatti, è il comune capofila di una convenzione fra 4 comuni, Sesto Calende, Vergiate e Vizzola Ticino - Casorate Sempione si è tolto di recente- che prevede il coordinamento di agenti e pattuglie in questi quattro paesi con un numero unico a cui rivolgersi per chiedere intervento. Questo salto di qualità per l’ex polizia municipale del Varesotto ha saputo anticipare le indicazioni dell’Assessorato Regionale e ha iniziato il primo passo verso la formazione di un consorzio di comuni. L’ex sindaco, perciò, ha chiesto alla giunta Colombo: «Qual è la vostra intenzione riguardo al consorzio di vigilanza?». Anche Bresciani (Ds) batte questa strada: «Le convenzioni e le associazioni tra comuni, sollecitate dalla Regione, sono la via da percorrere per realizzare progetti e permettono di ricevere anche maggiori contributi. Già si vedono i risultati per la raccolta dei rifiuti». Totalmente falsa e strumentale, quindi, la storia che aderire a una convenzione di polizia locale ridurrebbe l’attenzione al territorio di Somma: le ore di pattugliamento di fatto sono aumentate. L’assessore alla polizia locale e all’ecologia, Luigi Mancini ha risposto: «Il consorzio può funzionare solo tra comuni omogenei e non è il nostro caso. Ma sicuramente la convenzione è un’ottima soluzione». La giunta Colombo vuole proseguire la convenzione stipulata in precedenza, gestendo la sicurezza del territorio attraverso vigili che ruotano tra i comuni membri, tra Vergiate, Somma, Golasecca, Sesto e Vizzola. C’è però una novità che viene dalla Regione e che potrebbe risolvere parte dei problemi. Si chiama Patto Locale di Sicurezza. Un incontro con Fabrizio Cristalli (Dirigente Unità Organizzativa Polizia locale e Sicurezza Urbana Regione Lombardia) ha aperto le trattative per il Patto Locale di Sicurezza, che prevedrebbe la costituzione di un nucleo di vigili e pattuglie non pagati dal comune, ma da società terze, come potrebbe essere la SEA, e operanti sul territorio limitrofo a Malpensa. L’idea di quest’ultimo progetto sarebbero di coinvolgere anche i comuni di Lonate Pozzolo e Ferno. Ribadisce l’assessore Mancini: «Rimaniamo nella convenzione ma non intendiamo creare un consorzio finchè i comuni non saranno omogenei». Anche la minoranza si è espressa favorevolmente.
05/04/2006 - Varesenews.it)



Pubblicazione del: 06/04/2006
nella Categoria


« Precedente   Elenco   Successiva »


Titolo Precedente: Fa certamente riflettere che Napoli sia............

Titolo Successivo: Campania n.3316/2006 Vice comandante polizia municipale, illegittima la chiamata diretta

Elenco Generale


LOGIN

  

Registrati

Recupera Password


LIPOL INFORMA

etp