Anonimo Registrati

Lunedi 28-Aprile-2025

          

IMPORTANTE

PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK


comunicare :  nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari

  (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento)

 Inoltre  per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico.

Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta.

                                                Si ringrazia per la fattiva collaborazione

IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini


CINTURE DI SICUREZZA OBBLIGATORIE PER CAMION E AUTOBUS   Stampa questo documento dal titolo: . Stampa

Esteso l'uso obbligatorio delle cinture di sicurezza a tutte le categorie internazionali di  autoveicoli adibiti al trasporto di persone e di merci, in particolare a quelli di massa superiore a 3,5 tonnellate (veicoli commerciali per il trasporto di carichi pesanti, autobus). Lo stabilisce il decreto legislativo di attuazione della direttiva comunitaria 2003/20/CE approvato dal Consiglio dei Ministri il 23 febbraio 2006. Tra le innovazioni contenute nel provvedimento c'è l'obbligo di assicurare al sedile i bambini di statura inferiore a 1,50 metri facendo uso di un cuscino sollevatore ed adattatore che permetta al bambino di essere trattenuto dalle stesse cinture di sicurezza previste per gli adulti.                   I bambini sino a 3 anni non possono viaggiare su veicoli vecchi sprovvisti di cinture di sicurezza, mentre quelli di età superiore e di altezza fino a m 1,50 non possono occupare un sedile anteriore. Il decreto proibisce anche l'installazione di seggiolini per bambini rivolti contromarcia sui posti protetti da airbag, a meno che non sia possibile disinserire l'airbag. Il decreto prevede alcune novità in tema di esenzione dall'uso delle cinture di sicurezza. In particolare, fino all'8 maggio 2009, sono esenti dall'obbligo di cinture i bambini inferiori a 10 anni trasportati in soprannumero nei posti posteriori, purché accompagnati da un passeggero di età non inferiore a 16 anni, solo sugli autoveicoli adibiti al trasporto promiscuo di persone e cose. http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/cinture_sicurezza/index.html



Pubblicazione del: 07/03/2006
nella Categoria


« Precedente   Elenco   Successiva »


Titolo Precedente: Roma. Vigili a caccia di griffe contraffatte

Titolo Successivo: La Spezia - il Li.Po.L. si confronta con la triplice

Elenco Generale


LOGIN

  

Registrati

Recupera Password


LIPOL INFORMA

etp