Anonimo Registrati

Lunedi 28-Aprile-2025

          

IMPORTANTE

PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK


comunicare :  nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari

  (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento)

 Inoltre  per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico.

Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta.

                                                Si ringrazia per la fattiva collaborazione

IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini


Napoli: Decumani - lite vigili-protezione civile, controlli dimezzatiI   Stampa questo documento dal titolo: . Stampa

LA DENUNCIA: I CASCHI BIANCHI NON CI DANNO NÉ MEZZI NÉ UOMINI
 
Le polemiche erano nell’aria da mesi. Lunedì sera è stata, invece, sancita la rottura definitiva. I Decumani da oggi saranno sorvegliati soltanto dalla polizia municipale. Niente protezione civile ai varchi. Dopo nove mesi di lavoro alle zone di accesso della ztl del centro antico. i volontari della protezione civile non si presenteranno più. A sancire il divorzio una riunione ufficiale, a inizio settimana, tra gli addetti ai lavori. Il comandante della polizia municipale, il generale Carlo Schettini, ha avocato a sé il controllo di tutta la zona a traffico limitato. Controllo che sarà affidato alle unità operative della zona, la settima e l’ottava. «È stata una decisione scaturita all’interno della polizia municipale - spiega Gianni Spagnuolo, dirigente della protezione civile - e noi ci siamo adeguati. Ci hanno comunicato che da questo momento in poi sarà la polizia municipale a prendere in mano la situazione. Va bene così, dico soltanto che noi abbiamo lavorato ininterrottamente dal 5 maggio scorso, ogni giorno. Impiegando anche i vigili urbani, quaranta al giorno nei periodi di magra». La ztl dei Decumani ha vissuto periodi di polemiche. Dopo un inizio stentato, ci sono stati problemi di finanziamenti: non c’era la copertura economica per i volontari della protezione civile e per gli stessi vigili. Soldi che poi sono stati trovati e alla fine la zona a traffico limitata del centro antico era andata a regime. Nei giorni prossimi verrà deciso, al comando di via de Giaxa, il nuovo dispositivo di controllo dei varchi del centro antico. Quanti uomini saranno impiegati e a quali varchi. In una riunione di oggi a Palazzo San Giacomo verrà deciso anche l’esatto stanziamento dei fondi per la produttività dei vigili chiamati a lavorare fuori orario di servizio per presidiare i Decumani. Un dispositivo di controllo da non sottovalutare perché in primavera si entrerà nel vivo della stagione turistica, prima le festività pasquali, poi il maggio dei monumenti, periodo nel quale i Decumani sono particolarmente affollati.
IL MATTINO
 
 
 
 
 
 
 


Pubblicazione del: 09/02/2006
nella Categoria


« Precedente   Elenco   Successiva »


Titolo Precedente: Sottoscrizione preintesa CCNL Biennio Economico 2004 2005.

Titolo Successivo: L'Udeur e la scuola di Ponticelli

Elenco Generale


LOGIN

  

Registrati

Recupera Password


LIPOL INFORMA

etp