Anonimo Registrati

Lunedi 28-Aprile-2025

          

IMPORTANTE

PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK


comunicare :  nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari

  (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento)

 Inoltre  per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico.

Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta.

                                                Si ringrazia per la fattiva collaborazione

IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini


Salerno Arrivano le "mazzette" di segnalazione-Sorprendente iniziativa del sindaco di Salerno   Stampa questo documento dal titolo: . Stampa

ALFONSO SCHIAVINO Quattro motociclette dei vigili ferme sotto i portici dell'Augusteo aspettano il sindaco. Vincenzo De Luca ha convocato la stampa per una cerimonia attesa: la consegna delle prime mazzette di segnalazione - simil manganelli, ma di gomma rigida e catarifrangenti - a una quindicina di vigili motociclisti; un’altra ventina è a disposizione delle pattuglie mobili. «La sicurezza è fra le nostre priorità - esordisce - perché dobbiamo perseguire con estrema determinazione condizioni di sicurezza diventate precarie negli ultimi anni». Breve aggiornamento delle attività anti-abusivi: «Solo negli ultimi giorni abbiamo rimosso una decina di roulotte, abbiamo registrato occupazioni di container e prefabbricati, abbiamo individuato un edificio occupato presso la Centrale del latte. Il quadro della situazione ci impone decisioni rigorose». Così il sindaco annuncia un nucleo di pronto intervento che potrà essere chiamato tramite numero verde. «Non immaginiamo funzioni sostitutive delle forze dell'ordine - puntualizza - ma il tema è tanto incalzante che ognuno deve fare la sua parte al meglio e in coordinamento». De Luca giudica positiva l’esperienza interforze varata per liberare il Lungomare dagli ambulanti: «Ringrazio il prefetto, il questore, la polizia, i carabinieri e la guardia di finanza». Precisazione: «Il problema non sono gli extracomunitari e gli abusivi, ma la rete di delinquenza che li utilizza. Ciò che diciamo e facciamo vale per tutti quelli che delinquono sotto ogni forma possibile». C'entra l'indulto? «No. Le situazioni che stiamo recuperando sono precedenti. Il problema è di disordine e cedimento degli ultimi anni. Ci può essere chi esce e delinque, ma non è lì il cuore del problema». Comunque sia, il sindaco-deputato vuole «una città in cui poter vivere nel rispetto delle leggi. Ciò non ha nulla a che vedere con un orientamento repressivo. Siamo per fare cose buone per la sicurezza e serie per la solidarietà. Chi ci critica è chi non fa niente né sul piano della sicurezza né della solidarietà». Allora: «Non sarà più tollerata l'immagine di una città in cui ognuno può fare ciò che gli passa per la testa mentre i cittadini devono vivere nella paura. Il piano di sicurezza vuole far rinascere un clima di responsabilità civile». Ecco la consegna: «Rigore, repressione, ordine, solidarietà». Su questa linea il sindaco annuncia nuove campagne. La prima riguarda l’uso del casco sui motorini: «Da ottobre saremo inflessibili, per i trasgressori ci saranno multe e sequestri». Poi l’attenzione ai parcheggiatori abusivi e la lotta contro il deposito selvaggio di rifiuti ingombranti. «Il problema è far ricrescere un clima di responsabilità civile. C'è una condizione di sbracamento che va recuperata. I comportamenti scorretti vanno ricondotti in ambito civile. Siamo già a buon punto. Basteranno poche settimane di lavoro attento della polizia municipale».

IL MATTINO del 09/09/2006



Pubblicazione del: 11/09/2006
nella Categoria


« Precedente   Elenco   Successiva »


Titolo Precedente: Biella - Calci e testate ai vigili urbani.Arrestato un automobilista

Titolo Successivo: Sempre più moderna la Polizia Municipale di Pescara

Elenco Generale news anteguerra


LOGIN

  

Registrati

Recupera Password


LIPOL INFORMA

etp