Anonimo Registrati

Lunedi 28-Aprile-2025

          

IMPORTANTE

PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK


comunicare :  nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari

  (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento)

 Inoltre  per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico.

Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta.

                                                Si ringrazia per la fattiva collaborazione

IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini


Abusivismo commerciale, due colpi della Polizia Municipale   Stampa questo documento dal titolo: . Stampa

RIMINI - Nella giornata di mercoledì 6 settembre 2006, agenti del nucleo amministrativo e ambientale del Corpo di polizia Municipale di Rimini hanno portato a termine un’importante operazione di prevenzione e contrasto dell’abusivismo commerciale.
Dopo una puntuale attività di intelligence, nella mattinata di mercoledì 6 settembre gli agenti organizzavano un appostamento in abiti civili presso gli ingressi agli stabilimenti balneari n. 108- 109-110 al fine di individuare chi durante il giorno materialmente fornisce la merce contraffatta ai venditori irregolari. Nel primo pomeriggio gli agenti notavano una persona che, muovendosi in bicicletta, appuntava su un taccuino (poi ritrovato) le ‘ordinazioni’ raccolte via via dai venditori non autorizzati. Dopo un’ora circa, la persona faceva ritorno in zona dove veniva fermata dagli agenti della Polizia Municipale. Con sé portava una borsa di tela al cui interno erano 72 orologi contraffatti di note marche (Rolex, Omega, Mont Blanc) e un campionario contenente decine di altri modelli.
L’uomo, poi identificato- un cittadino cinese di 34 anni, senza fissa dimora e senza alcun documento d’identità- è stato denunciato a piede libero per ricettazione e detenzione di merce contraffatta.
Nella giornata di martedì 5 settembre 2006, sempre gli agenti della Polizia Municipale di Rimini hanno fermato un cittadino senegalese- regolarmente residente in Italia e titolare di un’autorizzazione per il commercio itinerante- il quale portava con sé un contenitore al cui interno era un centinaio di etichette di note case di moda (Gucci, Prada, Versace). ‘Griffe’ fasulle da applicare poi su capi di pelletteria per la vendita. L’uomo è stato denunciato a piede libero per detenzione irregolare di marchi e ricettazione.



Pubblicazione del: 08/09/2006
nella Categoria


« Precedente   Elenco   Successiva »


Titolo Precedente: Scoperto traffico di carte telefoniche false

Titolo Successivo: Biella - Calci e testate ai vigili urbani.Arrestato un automobilista

Elenco Generale news anteguerra


LOGIN

  

Registrati

Recupera Password


LIPOL INFORMA

etp