Anonimo Registrati

Lunedi 28-Aprile-2025

          

IMPORTANTE

PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK


comunicare :  nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari

  (ogni singolo annuncio, rimarrą visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento)

 Inoltre  per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilitą (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico.

Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilitą, di darne comunicazione per cancellare la richiesta.

                                                Si ringrazia per la fattiva collaborazione

IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini


Il "112" numero unico europeo d'emergenza   Stampa questo documento dal titolo: . Stampa

 (19/08/2006 - PoliziaMunicipale.it)

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 191 del 18.08.2006 il decreto ministeriale 27 aprile 2006, con il quale il Ministero delle comunicazioni, sulla base anche delle direttive comunitarie 21 e 22 del 2002, ha individuato il 112 come numero unico europeo d'emergenza abilitato a ricevere chiamate d'emergenza provenienti dalle numerazioni 112, 113, 115, 118, nel rispetto del codice della privacy relativamente al trattamento dei dati del chiamante e della linea chiamante, per effetto della soppressione dell'identificazione del numero chiamante.



Pubblicazione del: 19/08/2006
nella Categoria


« Precedente   Elenco   Successiva »


Titolo Precedente: Autostrade: limite dei 120 km/h "per tratti e fasce orarie"

Titolo Successivo: Rimini. Aggrediti Vigili urbani, dai bagnanti, in difesa dei vu' cumprą

Elenco Generale news anteguerra


LOGIN

  

Registrati

Recupera Password


LIPOL INFORMA

etp