 |
PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK
comunicare : nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento) Inoltre per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico. Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta. Si ringrazia per la fattiva collaborazione IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini
|
 |
|
 |
Roma. Sgominata dalla pm banda di falsari RC Auto
Stampa
|
 |
 |
Mesi e mesi di estenuanti pedinamenti, di lunghe riprese video e di accurate osservazioni ambientali, hanno consentito al personale della speciale Squadra di polizia giudiziaria del gruppo intervento Traffico della polizia municipale di Roma, agli ordini del comandante Carlo Buttarelli, di sgominare a Roma una banda dedita alla falsificazione e alla contraffazione di polizze assicurative RCA operanti sull'intero territorio nazionale. Sei le persone denunciate all'autorita' giudiziaria per falso e ricettazione, fra le quali una donna, alcune delle quali gia' con precedenti specifici, tutte italiane. La base dell'organizzazione malavitosa e' stata individuata a Roma in un appartamento di un grande condominio ubicato in via della Tenuta di Torrenova 160, all'interno del quale i vigili urbani del Git hanno sequestrato centinaia di polizze, ovviamente false, gia' pronte per essere immesse sul mercato e macchine per scrivere, computer, stampanti e fotocopiatrici utilizzati nei procedimenti di falsificazione delle polizze. Ma, soprattutto, gli uomini del Git sono riusciti a rintracciare e a sequestrare in tale appartamento, dopo approfondita perquisizione, una delle polizze originali in bianco con regolari numeri seriali intestate alla compagnia assicurativa Lloyd Adriatico rubate a Roma nel lontano febbraio del 2000 presso la sede della stessa in via Lanciani (e delle quali si era persa ogni traccia), utilizzata dai malavitosi come documento originale dal quale poi creare illimitatamente i cloni da smerciare (in verita' perfetti nella loro composizione esteriore e quindi in grado di poter indurre in inganno anche esperti operatori di polizia stradale in occasione di controlli su strada). (AGI)
Pubblicazione del: 09/08/2006 nella Categoria
« Precedente
Elenco
Successiva »
Titolo Precedente: In arrivo i finanziamenti erogati dalla Regione Lombardia Titolo Successivo: Piacenza - «Colpo di spugna sulle pari opportunità per le vigilesse» Elenco Generale news anteguerra
|
 |
 |
|
 |
|
|