Anonimo Registrati

Lunedi 28-Aprile-2025

          

IMPORTANTE

PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK


comunicare :  nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari

  (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento)

 Inoltre  per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico.

Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta.

                                                Si ringrazia per la fattiva collaborazione

IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini


Napoli - Straordinari ai Vigili, il Comune indaga   Stampa questo documento dal titolo: . Stampa

Approvate le delibere per i debiti fuori bilancio. Ma scatta un’ispezione, il sindaco invia le carte alla Corte dei conti

Verrà pagato nei prossimi giorni il circa mezzo milione di euro spettante a 984 vigili urbani impegnati nella Notte Bianca dello scorso ottobre. Soldi che non erano stati iscritti a bilancio e che erano finiti appunto nei debiti fuori bilancio. E regolarizzati ieri in Sala dei Baroni dal consiglio comunale. Nel contempo però Palazzo San Giacomo vuole vederci chiaro e «demanda al Servizio ispettivo il compito di rilevare eventuali responsabilità in merito all’insorgere dei debiti fuori bilancio in questione». Una nota firmata dallo stesso sindaco Iervolino e dal segretario generale Vincenzo Mossetti, a seguito di una delibera di Giunta dello scorso 13 luglio (una delle prime della Iervolino bis), in cui si riportava la storia di questi soldi. Non si era riusciti, alla fine della consiliatura scorsa, ad approvare nel bilancio i 425.914 euro spettanti, come premio di produttività, ai 984 vigili impegnati nel dispositivo di traffico nella Notte bianca dello scorso 29 ottobre (una media di circa 500 euro a testa). Un’istruttoria redatta dal responsabile della polizia locale, il comandante Carlo Schettini e controfirmata allora dall’assessore al ramo Nicola Oddati. La decisione di indagare a fondo sui debiti fuori bilancio (c’è un’altra delibera riguardante il personale impegnato per l’emergenza maltempo dello scorso autunno) arriva anche perché il direttore centrale della Funzione Pubblica, Antonio Ruggiero, non ha voluto riportare un parere sulla questione. Anomalia, anche questa, evidenziata dal Ragioniere generale, Giuseppe Gramanzini. Una copia del dossier sui debiti fuori bilancio verrà inviata anche alla Corte dei Conti.........omissis...... 

IL MATTINO 



Pubblicazione del: 01/08/2006
nella Categoria


« Precedente   Elenco   Successiva »


Titolo Precedente: Targhe per le bici? In Svizzera c'è anche l'assicurazione

Titolo Successivo: Libero accesso della PM al trasporto pubblico delle Marche

Elenco Generale news anteguerra


LOGIN

  

Registrati

Recupera Password


LIPOL INFORMA

etp