Anonimo Registrati

Lunedi 28-Aprile-2025

          

IMPORTANTE

PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK


comunicare :  nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari

  (ogni singolo annuncio, rimarrą visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento)

 Inoltre  per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilitą (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico.

Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilitą, di darne comunicazione per cancellare la richiesta.

                                                Si ringrazia per la fattiva collaborazione

IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini


Provincia di Bologna - Cantieri sicuri: vigili per la prevenzione   Stampa questo documento dal titolo: . Stampa

L'aiuto della polizia municipale per migliorare la sicurezza nei cantieri. E' il nocciolo del protocollo d'intesa firmato questa mattina dall'assessore al Lavoro della Provincia di Bologna, Paolo Rebaudengo, con il direttore generale dell'Ausl di Bologna, Franco Riboldi, il direttore dell'Ausl di Imola, Mario Tubertini, il direttore della Direzione provinciale del lavoro, Giovanni Casale, il direttore della sede provinciale dell'Inail, Carla Castellucci, e il direttore della sede provinciale dell'Inps, Raffaele Parisi. L'accordo, approvato in mattinata dalla Giunta di Palazzo Malvezzi, ha l'obiettivo di facilitare l'attivita' di vigilanza la formazione e l'impiego degli agenti di polizia municipale, per renderli, spiega in una nota l'amministrazione provinciale, "utili sensori della regolarita' dei cantieri e dei rapporti di lavoro". La collaborazione con il corpo locale dei vigili urbani permettera' anche di "agevolare il disegno di una mappa delle attivita' irregolari, presenti nel territorio, da aggiornare costantemente per gli interventi necessari". Questo protocollo d'intesa, sottolinea quindi nel comunicato l'assessore Rebaudengo, "favorira' la capillare diffusione di una specifica cultura della prevenzione ed e' legittimo auspicare la riduzione del fenomeno infortunistico nel settore edile".

ilrestodelcarlino.quotidiano.net



Pubblicazione del: 05/07/2006
nella Categoria


« Precedente   Elenco   Successiva »


Titolo Precedente: Un disegno di legge per la polizia locale

Titolo Successivo: Il Lipol interviene per i disagi della zona ospedaliera di Napoli

Elenco Generale news anteguerra


LOGIN

  

Registrati

Recupera Password


LIPOL INFORMA

etp