 |
PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK
comunicare : nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari (ogni singolo annuncio, rimarrą visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento) Inoltre per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilitą (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico. Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilitą, di darne comunicazione per cancellare la richiesta. Si ringrazia per la fattiva collaborazione IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini
|
 |
|
 |
Lombardia: pił finanziamenti agli EE.LL. per la sicurezza
Stampa
|
 |
 |
Maggiore flessibilita' e piu' chiarezza nei criteri per l'erogazione dei finanziamenti regionali per la sicurezza urbana. Queste in sintesi la principali modifiche in materia di polizia locale approvate oggi a larga maggioranza dalla Commissione consiliare Affari istituzionali della Lombardia. Favorevoli Fi, An, Lega Nord, Per la Lombardia e Pensionati, astenuti Ds, Margherita e Rifondazione comunista. Il testo dovra' ora passare all'esame della prossima seduta di Consiglio regionale. Quattro gli articoli della legge regionale n. 4/2003 interessati dalla revisione (artt. 26,27, 40 e 43). Riguardano: le finalita' e la presentazione dei progetti - secondo una gamma piu' ampia e flessibile - i corsi di preparazione ed aggiornamento professionale, le norme transitorie. Abrogate queste ultime, per quanto riguarda la formazione professionale la Regione continua a ''promuove la formazione per la preparazione alle funzioni di polizia locale ed organizza corsi formativi di preparazione ai concorsi banditi dagli enti competenti''. Ampliata, anche in seguito alle richieste avanzate durante le audizioni dagli Enti locali, la gamma di soggetti che possono presentare progetti, compresi i consorzi istituiti con legge regionale per la gestione delle aree protette regionali. ''Sono molto soddisfatto per la larga approvazione ottenuta oggi in Commissione da questo progetto di legge - ha commentato il relatore del provvedimento, Roberto Alboni - Consenso che testimonia il proficuo lavoro svolto anche in sede di audizioni. Mi auguro che il provvedimento, molto atteso da tanti Comuni per dare risposte concrete alle richieste di sicurezza dei cittadini, sia presto approvato anche dall'Assemblea consiliare''. Nei tre anni di vita della legge regionale sulla polizia locale complessivamente la Regione ha finanziato 370 progetti, coinvolgendo nel 2005 oltre 850 Comuni associati, per uno stanziamento di oltre 38 milioni di euro. Asca
Pubblicazione del: 23/06/2006 nella Categoria
« Precedente
Elenco
Successiva »
Titolo Precedente: Solidarietą ai colleghi di Bologna vittime della violenza dei punkabbestia Titolo Successivo: Bologna: scontri di piazza Verdi: feriti 4 agenti Elenco Generale news anteguerra
|
 |
 |
|
 |
|
|