Anonimo Registrati

Domenica 27-Aprile-2025

          

IMPORTANTE

PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK


comunicare :  nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari

  (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento)

 Inoltre  per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico.

Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta.

                                                Si ringrazia per la fattiva collaborazione

IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini


Marano - Due giovani in sella a un ciclomotore non si fermano all’alt e travolgono vigile   Stampa questo documento dal titolo: . Stampa

  
img skin

Marano. Eludono l’alt dei carabinieri, forzano un posto di blocco della polizia municipale, investono e feriscono un vigile urbano che prova a fermarli. Due minorenni, in sella ad un ciclomotore 50, privi di casco, hanno creato scompiglio, ieri mattina, nel centro di Marano. A rimetterci è stato l’agente di polizia municipale Lucio Esposito, 32 anni. L’uomo è stato investito dal motorino e ora dovrà restare a letto per almeno cinquanta giorni: i medici dell’ospedale Cardarelli, dove è attualmente ricoverato, gli hanno accertato fratture varie a tibia e perone destro. Esposito ha ricevuto, nel pomeriggio, la visita dell’assessore alla Viabilità Alberto Amitrano e del tenente della polizia municipale: Brigida Costa .Uno dei ragazzi che era in sella al ciclomotore, 16 anni, è stato acciuffato più tardi dai carabinieri  della tenenza di Marano: gli investigatori lo hanno denunciato a piede libero per lesioni, resistenza e violenza a pubblico ufficiale. È riuscito invece a scappare l’altro giovane che era con lui: i militari, però, lo avrebbero già identificato. I due centauri, secondo la ricostruzione congiunta di polizia municipale e carabinieri, hanno iniziato la folle fuga intorno alle ore 10.30 di ieri mattina. Una pattuglia della locale tenenza li ha notati in via Che Guevara, mentre si aggiravano, con fare sospetto tra alcune auto. I militari, a questo punto, li hanno avvicinati: ma i due ragazzi, per tutta risposta, sono saltati in sella ad un «Liberty 50» e sono fuggiti. La radiomobile dei carabinieri ha inseguito il ciclomotore lungo via Baracca e poi verso il senso unico che conduce in piazza Santo Spirito. Qui, ad attendere il motorino, c’era un posto di blocco della polizia municipale. I ragazzi non ci hanno pensato due volte: hanno raggirato l’alt e sono fuggiti in direzione corso Umberto, dove è più difficile l’inseguimento con un’auto. Giunti all’incrocio con via Colombo, hanno eluso un terzo posto di blocco, investendo l’agente di polizia municipale che ha provato a fermarli. Ora le forze dell’ordine sono sulle tracce del secondo minorenne.

ug.fe. - Il Mattino



Pubblicazione del: 13/05/2006
nella Categoria


« Precedente   Elenco   Successiva »


Titolo Precedente: Roma. Una sede "degradata" per il VII gruppo

Titolo Successivo: Nuova sede della Polizia Municipale di Marano di Napoli ma organico insufficiente

Elenco Generale news anteguerra


LOGIN

  

Registrati

Recupera Password


LIPOL INFORMA

etp