 |
PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK
comunicare : nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento) Inoltre per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico. Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta. Si ringrazia per la fattiva collaborazione IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini
|
 |
|
 |
Roma avrà 1500 nuovi vigili
Stampa
|
 |
 |
Sono in arrivo a Roma 1500 nuovi vigili urbani. Lo ha annunciato il sindaco Walter Veltroni, a seguito degli impegni presi da Romano Prodi. «Il numero dei vigili urbani - ha detto il sindaco - potrà finalmente essere significativamente aumentato, rispondendo a una delle esigenze più acute e più sentite della nostra comunità cittadina. Nell'arco dei prossimi cinque anni, infatti, grazie alla deroga al blocco del turn over e grazie agli altri provvedimenti di rafforzamento dell'autonomia finanziaria dei comuni che Romano Prodi si è impegnato ad attuare, il Comune potrà procedere all'assunzione di 1500 nuovi agenti della polizia municipale, a partire dalle 300 assunzioni per le quali il concorso è stato già bandito». «Con questo grande sforzo - ha aggiunto Veltroni - non soltanto verrà ricoperto integralmente l'attuale turn over, ma si potrà cogliere l'obiettivo di accrescere il numero complessivo di vigili, che oggi è assolutamente sottodimensionato rispetto alle esigenze di controllo e di intervento in una città così vasta, per popolazione e per territorio, come Roma». «Sento di dover sottolineare - ha continuato il sindaco - nel momento in cui si profila questa svolta positiva per il Corpo dei vigili e per la città intera, la professionalità, il senso civico e lo spirito di sacrificio con cui le donne e gli uomini della municipale hanno saputo e sanno superare nel loro lavoro quotidiano le drammatiche carenze di organico con cui hanno dovuto finora fare i conti». Caustico il commento del candidato del centrodestra a sindaco Gianni Alemanno: «Apprendo con stupore che il nuovo governo avrebbe assicurato l'assunzione di 1500 vigili urbani. Mi chiedo di quale governo si tratti, dal momento che Prodi non ha ricevuto alcun incarico, e quali garanzie su tali assunzioni possa dare un sindaco in scadenza che non può sapere se sarà ancora in carica dopo le elezioni del 28 e 29 maggio. Con questo tipo di promesse a meno di un mese dal voto - continua Alemanno - non si fa che prendere in giro gli elettori. Non è serio firmare assegni in bianco ai cittadini a nome di un governo che non si è nemmeno insediato. Piuttosto Veltroni dovrebbe spiegare ai vigili come mai il regolamento dell'ordinamento professionale, a ben tre anni dalla delibera di giunta, non sia stato nemmeno attuato». L'annuncio di Veltroni non soddisfa neppure i sindacati. tratto da un articolo de "il Giornale"
Pubblicazione del: 02/05/2006 nella Categoria
« Precedente
Elenco
Successiva »
Titolo Precedente: P. M,Siae e consumatori insieme nella lotta alla contraffazione Titolo Successivo: Milano - Rissa in piazza, vigili aggrediti e feriti Elenco Generale news anteguerra
|
 |
 |
|
 |
|
|