Anonimo Registrati

Lunedi 28-Aprile-2025

          

IMPORTANTE

PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK


comunicare :  nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari

  (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento)

 Inoltre  per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico.

Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta.

                                                Si ringrazia per la fattiva collaborazione

IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini


NUOVE REGOLE SULLE TARGHE DEI CICLOMOTORI   Stampa questo documento dal titolo: . Stampa

Dal 14 luglio 2006 entra in vigore il DPR 6 marzo 2006, n. 153 "Modifiche agli articoli 248, 249, 250, 251, 252 nonché agli allegati al titolo III del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495 (Regolamento di esecuzione e di attuazione del codice della strada)" sulle targhe dei "cinquantini'' e con essa diventa regolare la possibilità di andare in due sul motorino, sempre che il conducente sia maggiorenne e che il mezzo  sia omologato per il trasporto di due persone. Il provvedimento pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 89 del 15 aprile 2006 modifica alcuni articoli del Codice della strada per rendere più certa l'identificazione del conducente. Anche al fine di prevenire i furti, ogni targa sarà abbinata al motorino e tale abbinamento risulterà nel certificato di circolazione del mezzo che conterrà, quindi, anche le generalità del proprietario. A doversi munire della nuova targa saranno solo i possessori dei ciclomotori che verranno immessi in circolazione dopo la prima metà di luglio, e cioè 90 giorni dalla data di pubblicazione in Gazzetta del DPR. I possessori di vecchi ciclomotori che non intendono trasportare passeggeri potranno continuare a circolare con la vecchia mini targa. Le nuove targhe collegate al numero del telaio e al nome del possessore, saranno rintracciabili sul Ced della motorizzazione, rendendo più facile l'identificazione dei mezzi rubati e le responsabilità dei conducenti. http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/ciclomotori/index.html



Pubblicazione del: 25/04/2006
nella Categoria


« Precedente   Elenco   Successiva »


Titolo Precedente: Biancavilla (CT) - In moto senza casco. Niente multa ma obbligo ad assistere a video su rischi

Titolo Successivo: Pescara. Senza casco, ma il Provida non vale

Elenco Generale news anteguerra


LOGIN

  

Registrati

Recupera Password


LIPOL INFORMA

etp