Anonimo Registrati

Lunedi 28-Aprile-2025

          

IMPORTANTE

PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK


comunicare :  nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari

  (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento)

 Inoltre  per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico.

Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta.

                                                Si ringrazia per la fattiva collaborazione

IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini


Campania:Aperte le iscrizioni ai Corsi di Alta Formazione in Organizzazione e Sviluppo della Sicurezza urbana 09 Marzo 2006   Stampa questo documento dal titolo: . Stampa

DAL SITO http://scuola.polizia.campania.it/scuola/index.php Aperte le iscrizioni ai Corsi di Alta Formazione in Organizzazione e Sviluppo della Sicurezza urbana 09 Marzo 2006 L'attività di Alta Formazione rappresenta un elemento di importanza strategica nel complessivo comparto dell'offerta formativa della Scuola di Polizia Locale ed ha l'obiettivo di completare il percorso formativo e di crescita culturale di chi svolge funzioni di responsabilità nell'ambito della Polizia Locale, ma, al tempo stesso, per la sua specifica strutturazione, rappresenta occasione di approfondimento su tematiche di interesse non solo specialistico ma anche culturale. Le attività didattiche sono svolte in collaborazione con l' Università degli Studi del Sannio - Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali - partner della Regione - Scuola di Polizia Locale - nella realizzazione del Corso di Laurea in Organizzazione e Gestione della Sicurezza. Il corso è rivolto a Comandanti, Ufficiali e Sottoufficiali ed Operatori di Polizia Locale della Campania ed ha una durata complessiva di 256 ore di attività d'aula, ripartite su 32 giornate di 8 ore ciascuna. Le domande di ammissione, corredate della prevista documentazione, dovranno pervenire alla Scuola Regionale di Polizia Locale, per il tramite dell'Ente Locale di appartenenza, secondo quanto previsto in dettaglio dall'art. 6 del Bando, entro 15 giorni a partire dalla pubblicazione sul sito della Scuola.

Pubblicazione del: 15/03/2006
nella Categoria


« Precedente   Elenco   Successiva »


Titolo Precedente: Il prefetto di Napoli: più vigili contro gli scippi

Titolo Successivo: Legalità e sicurezza: Domenici chiede incontro a Pisanu

Elenco Generale news anteguerra


LOGIN

  

Registrati

Recupera Password


LIPOL INFORMA

etp