 |
PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK
comunicare : nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento) Inoltre per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico. Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta. Si ringrazia per la fattiva collaborazione IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini
|
 |
|
 |
Napoli: Accuse di clientelismo e buste paga truccate .I caschi bianchi: basta veleni, vogliamla verità
Stampa
|
 |
 |
Napoli: Nuovo filone nell’inchiesta sugli stipendi gonfiati al Comune: una denuncia presentata in Procura dal consigliere di An Pietro Diodato chiama in causa questa volta il corpo dei vigili urbani. Nella denuncia si parla di straordinari elargiti in modo clientelare; stipendi netti che superano anche i 5mila euro; vigili che risultano aver lavorato 18 ore al giorno per anni, senza un’ora di ferie, di malattia e di permesso. Sarebbero coinvolti ufficiali e agenti della Polizia municipale (iscritti a uno stesso sindacato), che avrebbero percepito, tra il 2001 e il 2004, stipendi molto più alti rispetto a quelli di altri colleghi attraverso l’istituto della produttività. | | | Vigili urbani in subbuglio. Un centinaio i caschi bianchi che, secondo la denuncia di Diodato, avrebbero guadagnato migliaia di euro per anni con la falsa produttività. L’esponente di An ha denunciato sia un ex sindacalista della Cgil Funzione Pubblica che altri dello Snavu, il maggior sindacato di categoria. «Ma solo domani farò i nomi precisi». Secondo Antonio Santomassimo, attuale segretario della Fp Cgil, «è necessario che chi è a conoscenza di fatti specifici faccia i nomi, in caso contrario ci cauteleremo presso gli organi competenti per il danno e la delegittimazione subita». Santomassimo spiega che «la Fp Cgil è la prima ad essere interessata alla verità e alla lotta ad ogni eventuale distorsione nelle relazioni sindacali, occorre però fare chiarezza sui fatti e sui nomi. Solo così, sarà possibile dare corso ad una seria analisi e ad interventi sul cammino delle regole per le quali da anni ci battiamo». Accuse pesanti, però, soprattutto contro lo Snavu. «Intanto Diodato ci spiegasse con quali fondi ha organizzato la sua ultima campagna elettorale, miliardaria, per le regionali» controbatte Salvatore Guerriero, consigliere comunale Ds e soprattutto una delle colonne storiche dello Snavu. «Non c’è nessun malcostume nel corpo, si tratta di gente che lavora. Diodato non sa che la polizia municipale è l’unica categoria che dal ’93 svolge tutte le attività di produttività fuori dall’orario di servizio». Per Guerriero «si tratta di una denuncia vecchia, reiterata 3-4 volte e fatta di nuovo in questo momento perché Diodato non può sopportare i passi da gigante che ha fatto la riforma del corpo». Anche «semplici» cittadini commentano l’accaduto. Angelo Guerriero, pensionato, rammenta «l’ultimo aumento ai dirigenti comunali per aver raggiunto gli obiettivi prefissati: in questa storia hanno vigilato proprio bene». | Fonte : Il Mattino |
Pubblicazione del: 29/01/2006 nella Categoria
« Precedente
Elenco
Successiva »
Titolo Precedente: SORRENTINO LEGGE BOCCA (E SONO GUAI) Titolo Successivo: Venezia. Il magistrato elogia la polizia municipale Elenco Generale news anteguerra
|
 |
 |
|
 |
|
|